Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Leggende dell’Australia Tribale

Leggende dell’Australia Tribale

Parola di Fiaba n° 15

Autore/i: Autori vari

Editore: Arcana Editrice

prima edizione italiana, a cura di A. W. Redd, prefazione e traduzione di Graziella Englaro.

pp. 248, Milano

Ben lontani dall’essere il gradino più basso dell’umanità – come li ha a lungo considerati il sapere scientifico – o i fantasmi che perseguitano la nostra coscienza di bianchi, gli aborigeni australiani hanno posto di recente in atto un’opera di rivalutazione della propria identità.
In tale contesto ben si inseriscono queste leggende, specchio di un mondo arcaico popolato di giganteschi canguri, spaventosi goanna, leggiadri koala, malvagi serpenti, fastidiosissimi insetti, lugubri uccelli, animali che popolavano la boscaglia australiana nel Tempo del Sogno o degli Eroi e che rappresentano per i nativi altrettanti inviolabili totem.
Della loro “presenza” molto è rimasto nella cultura tribale: i riti, le danze, le cerimonie d’iniziazione, i tatuaggi, le pratiche stregonesche su cui tuttora è imperniata la vita delle tribù. Pur costituendo solo l’uno per cento della popolazione del continente, gli aborigeni ne difendono strenuamente la complessa struttura originaria, messa bene in luce nella prefazione.

Parola di Fiaba: In questa collana sono raccolte fiabe e leggende che la fantasia dei vari popoli ha creato, elaborato e consegnato alla tradizione. Esse costituiscono un inestimabile patrimonio di tutti.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.