L’Anima che Guarisce

Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud
Autore/i: Zweig Stefan
Editore: Edizioni e/o
traduzione dal tedesco di Lavinia Mazzucchetti.
pp. 352, Roma
Attraverso il racconto delle vite di tre personaggi, l’autore presenta il tema del rapporto tra la salute fisica e quella mentale. Quando l’autore scrisse questo libro, non solo Mesmer, inventore della cura tramite magnetismo o suggestione, e Mary Baker-Eddy, che spinse lo spiritualismo fino a negare addirittura che la malattia esista perché esiste solo il Bene e lo spirito, ma lo stesso Freud erano considerati dei ciarlatani dalla gran parte delle persone. Quasi nessuno credeva che si potessero curare le malattie fisiche curando i problemi e le ferite dell’anima. Oggi questa tendenza si è rovesciata e per la cura delle malattie, psicoanalisi, yoga e ipnosi, sono considerati elementi di cura tra i più importanti.
Argomenti: Anima, Disturbi Psico-Somatici, Ricerca Psicoanalitica, Salute Psico-Fisica,