Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

L’Altra Sponda dello Spazio – La Vita nelle Stelle Remote

L’Altra Sponda dello Spazio – La Vita nelle Stelle Remote

Titolo originale: Leben unter fermen Sonnen? Wissenschaft und Spekulation

Autore/i: Fuchs Walter R.

Editore: Arnoldo Mondadori Editore

prima edizione, traduzione di Libero Sosio, in copertina disegno di Karel Thole.

pp. 272, 21 disegni b/n nel testo, Milano

Nel 1972 un astronauta della NASA, librato nell’immenso spazio, ha svolto esperimenti di “comunicazione intergalattica” stabilendo un contatto telepatico, dal firmamento, con nostri simili rimasti sulla Terra. Dal canto loro, col Progetto OZMA, gli astronomi stanno scandagliando il cielo allo scopo di captare “segni di vita” provenienti dall’altra sponda dello spazio: come giganteschi telefoni interspaziali, potentissimi radiotelescopi diffondono nell’Universo segnali dieci milioni di volte più potenti di quelli del Sole, mentre orientano i loro enormi “catini” ricevitori in tutte le possibili direzioni, pronti a raccogliere “messaggi” diretti verso di noi da eventuali intelligenze extratertestri. Le congetture degli Egizi, gli studi di Keplero, le visioni di Jules Verne, le ipotesi della fantascienza si avvicinano alla loro verifica pratica. Esistono forme di vita intelligente nell’immensità galattica? Se esistono, è ormai possibile stabilire un contatto con esse; ma quale tipo di messaggio è cosi essenziale, quale genere di segni così elementare, quale “sistema linguistico” così universalmente valido da trovare rispondenza nella sconosciuta struttura logica delle intelligenze extraterrestri? Come assicurare al di là del contatto, anche la comunicazione? I radiotelescopi trasmettono in codice binario. O le vie di ricerca più fruttuose sono altre? L’astronauta della NASA ha sperimentato, da lassù, la comunicazione attraverso l’influsso telepatico. L’amore nelle infinite forme in cui si ritrova in ogni ordine del creato, è anch’esso un linguaggio universale?… Sono alcuni dei temi che, partendo dalle più solide acquisizioni della scienza, Walter Fuchs ordina in questo appassionante catalogo delle imprese avviate, nella storia terrestre vicina e remota, per superare la cortina del silenzio spaziale che ci circonda.

Walter R. Fuchs (Princeton, 1937) ha studiato all’Università di Monaco, interessandosi principalmente di elettronica, matematica, fisica e filosofia. I suoi libri di divulgazione scientifica, tradotti in tutto il mondo, hanno avuto un eccezionale numero di lettori. In italiano: La matematica moderna, 1967; La fisica moderna, 1967; La cibernetica illustrata, 1968; La nuova logica, 1973.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.