Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

La Storia di Marina • Romanzo Verità su Marina Cvetaeva (1892-1941)

La Storia di Marina • Romanzo Verità su Marina Cvetaeva (1892-1941)

Titolo originale dell’opera: Le roman de Marina. Romanvrai. Marina Tsvétaeva 1892-1941

Autore/i: Desanti Dominique

Editore: U. Mursia Editore

unica edizione italiana, presentazione di Anna Ferrari, traduzione di Gioia Re, revisione, ricerca delle fonti per le poesie citate e loro traduzione a cura di Anna Ferrari, in copertina foto di Marina Cvetaeva.

pp. 392, Milano

Questa storia è la storia di un grande poeta e il dramma di una donna straordinaria: Marina Cvetaeva. Marina nasce a Mosca sul finire dell’Ottocento e, ancora adolescente, pubblica il primo libro di versi. La poesia sarà la grande passione della sua vita e l’amore sarà il motore della sua esistenza. Sposa giovanissima di Sergej Efron, a cui sarà legata per tutta la vita, vive altri amori importanti, amori poetici, appassionati e tormentati: per uomini come Volosin, Rodzevic, Pasternak e Rilke, ma anche per Sofija Parnok e Sofia Holliday. La Rivoluzione la trova sola, poverissima. Costretta all’esilio girerà per l’Europa, sempre più isolata e povera. Nel 1939, ritornata in Russia, rimane senza il marito, dissidente, e si uccide.

Dominique Desanti, giornalista e scrittrice, autrice di numerosi saggi storici (L’Internationale communiste, 1970; La femme au temps des années folles, 1984), di biografie (Flora Tristan, femme révoltée, 1972; Sonia Delaunay, magique magicienne, 1988) e di romanzi (Rue Campagne-Première, 1987; Les années-passion, 1992), nasce il 31 agosto 1914 a Mosca, muore l’8 aprile 2011 a Parigi.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Argomenti: Letteratura, Romanzo,

Commenti

Comments are closed.