La Simbologia Massonica

Autore/i: Boucher Jules
Editore: Editrice Atanòr
prefazione dell’autore, prefazione dell’editore, illustrazioni di Luÿs Rabuf, traduzione di Caio Mario Aceti.
pp. XXII-378, nn. ill. b/n, Roma
La Simbologia Massonica presenta in modo chiaro e approfondito i simboli della tradizione massonica. Nei primi quattro capitoli l’Autore illustra i simboli del tempio e quelli operativi del grado di Apprendista. Nei capitoli successivi vengono presentati e spiegati i simboli dei gradi di Compagno e di Maestro.
L’Opera, inoltre, si occupa della simbologia riferita ai diversi Riti Massonici e alle parole, posizione e gesti all’interno della ritualità nel Tempio.
La Simbologia Massonica è un’opera fondamentale per la comprensione della natura esoterico-iniziatica della Massonica, cd è uno strumento operativo per tutti i massoni appartenenti ai diversi gradi iniziatici.
Argomenti: Massoneria, Simbologia,