La Sciamana – Alla Ricerca della Sapienza degli Antichi Maestri

Titolo originale: Entering the Circle
Autore/i: Kharitidi Olga
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
nota e prologo dell’autrice, traduzione di Francesca Falconieri.
pp. 264, piccole illustrazioni b/n, Milano
Lo sciamanesimo è la religione più antica del mondo. Non ha leggi né templi: poggia le sue basi solo sulla sapienza dei maestri, un’antica saggezza, tramandata da millenni, in cui medicina, magia e mistica sono inscindibilmente intrecciate. Per gli sciamani la malattia e la morte sono uno smarrirsi lungo sentieri invisibili dai quali si può tornare, e il loro compito è quello di cercatori delle anime smarrite. Centro di irradiamento dello sciamanesimo è la regione dell’Altaj, in Siberia, dove l’autrice, una psichiatra russa, si è recata per compiere il viaggio di iniziazione qui descritto. Diventata allieva attraverso passaggi drammatici e a volte spietati, Olga Kharitidi impara a riconoscere il vero io nascosto sotto paure ed equivoci, e compie un itinerario interiore apprendendo dai suoi iniziatori una serie di profezie sul futuro del pianeta e sulle ragioni profonde dei mali della nostra civiltà.
Olga Kharitidi (Novosibirsk, Siberia, 1960), psichiatra, ha viaggiato a lungo tra Siberia, Uzbekistan e Kazakistan sulle tracce dell’antica sapienza sciamanica. Tiene corsi e conferenze sulla spiritualità siberiana e sulle vie alternative. di guarigione negli Stati Uniti, dove vive, e in molti altri paesi. Con Mondadori ha pubblicato Il maestro dei sogni (2002).
Argomenti: Antichità, Saggezza, Sciamanesimo,