La Monodia nel Medioevo

Volume 2
Autore/i: Cattin Giulio
Editore: E.D.T. – Edizioni di Torino
nuova edizione ampliata, riveduta e corretta, premessa di Alberto Basso, premessa di Agostino Ziino, nota dell’autore.
pp. XVIII-318, ill. b/n, Torino
Sommario:
- Le origini del culto cristiano: liturgia e canto
- Il canto cristiano a Bisanzio e nelle chiese d’Occidente
- Il canto gregoriano
- Le innovazioni liturgico-musicali dei secoli IX-X e il loro sviluppo. Canti monodici profani in latino
- La monodia nelle lingue nazionali. Gli strumenti. L’ars musica
Argomenti: Musica, Storia del Cristianesimo,