La Guerra delle Immagini – Da Cristoforo Colombo a Blade Runner
Titolo originale: La guerre des images
Autore/i: Gruzinski Serge
Editore: SugarCo Edizioni
introduzioine dell’autore, traduzione dal francese Donatello Bellomo.
pp. 304, ill. in b/n f.t., Milano
La guerra delle immagini: il conflitto che ha messo in campo il più imponente schieramento di forze che la storia ricordi, una guerra ancor oggi inconclusa, a cinquecento anni di distanza dal primo approdo delle navi di Colombo sulle sponde di una terra bella quanto il paradiso. Cinque secoli in cui l’immagine ha dovuto, potuto e saputo alternare i ruoli dei contendenti, disassare i registri temporali, stravolgere il suo stesso concetto, sui fronti incessantemente rovesciati di una lotta di spietate sopraffazioni, di raffinate strategie, di continue, sorprendenti contromisure. È possibile comprendere la guerra delle immagini che scuote il nostro tempo senza cercare di esplorarne le manifestazioni passate? È possibile commisurare l’importanza dell’immagine di oggi trascurando il ruolo decisivo da essa giocato nell’espansione planetaria della cultura occidentale? Una pista, che porta da Cristoforo Colombo a Blade Runner, dal 1492 al 2019, si apre. Attraversa l’America ispanica dalle coste cubane sino a Los Angeles, dopo aver solcato il Messico coloniale e moderno. Lungo il corso dei secoli, l’immagine venuta originariamente dall’Europa servì a diffondere la cultura occidentale, a colonizzare le genti, a uniformare i territori vinti. A ondate successive e ininterrotte, le immagini hanno dilagato sul Nuovo Mondo: dall’immagine medievale all’immagine rinascimentale, dall’immagine didattica all’immagine miracolosa, sino alle immagini elettroniche. Lungi dall’affrontare passivamente l’invasione, le popolazioni indiane, nere, meticce e spagnole non smisero d’impadronirsi di quelle immagini che si pretendeva di imporre loro. Non poche giunsero a essere espressione di identità, talvolta strumento di resistenza e di rivolta. Nulla è più fragile del dominio delle immagini.
Seguendo il rimbalzare della guerra delle immagini, si scopre un Messico coloniale e barocco, stranamente vicino al mondo in cui noi stiamo precipitando: il fascino e l’onnipresenza di un’immagine riprodotta ovunque, il meticciato razziale, religioso e culturale, il banalizzato ricorso alla droga, lo sradicamento degli esseri e delle memorie. Il Messico, terra d’elezione di ogni sincretismo, svolge il suo scenario storico in una sbalorditiva successione di eventi, dalle monumentali “messe in scena” del teatro religioso – migliaia di comparse, scenografie degne di un kolossal alla De Mille – al confronto, senza esclusione di colpi, tra questa e quella immagine della Madonna, tra questo e quel convento, mentre si sviluppa, parallela, una serie di “deviazioni” degne del miglior nightmare letterario e cinematografico. Da Cristoforo Colombo a Blade Runner la guerra si autoalimenta, si clona, si espande, trova altri aggressori e altre vittime, comunque, alla resa dei fatti, indistinguibili in quanto elementi di un unico, immane evento: la guerra delle immagini. Il 2019 di Los Angeles e già domani.
Serge Gruzinski, ex allievo dell’École nationale des chartes, in seguito membro dell’École française de Rome (1973-1975) e della Casa de Velázquez di Madrid. Direttore di studi presso l’École des hautes études en sciences sociales dal 1993, s’interessa alla colonizzazione dell’America e dell’Asia, in particolare alle esperienze coloniali come luogo di meticciato e di nascita di spazi ibridi e come prime manifestazioni della mondializzazione. È membro del comitato di redazione della rivista Gradhiva. Recentemente è stato commissario della mostra Planète Métisse presso il Musée du quai Branly di Parigi.
Introduzione
I – Avvistamenti
- Lo sguardo dell’ammiraglio
- La scoperta dei cemì
- Gli spettri di Pietro martire
- Dagli spettri al demonio
- Gli idoli di Cortés
II – La guerra
- L’amore delle immagini e l’odio degli idoli
- Le ambiguità della distruzione
- Le ambiguità della sostituzione
- L’ineguale scambio
- L’idolo: diavolo o materia
- L’idolo: falsa immagine
- La scelta dell’immagine
- La risposta indigena
- La dissimulazione degli dèi
- Le condizioni della clandestinità
- Le conseguenze dell’idoloclastia
III – I muri d’immagini
- La guerra contro il demonio
- L’immagine-memoria francescana
- Immagine-somiglianza
- L’immagine che viene dalla Fiandra
- La bolla e l’indiano
- I muri d’immagine
- Spazi visibili e invisibili
- L’immagine-spettacolo
- La tradizione preispanica
- Mondi celesti, altri mondi
- Il trucco edificante
- L’attore e il pubblico indigeni
IV – I Mirabili effetti dell’immagine barocca
- Montufar il Granadino
- L’affare della Vergine di Guadalupe
- L’invenzione satanica
- Verso una nuova politica dell’immagine
- Il culto dei santi
- Il ricorso al miracolo
- La messa in disparte del libro
- L’arrivo dei pittori europei
- Parole sulle immagini
- La “novella della sua prodigiosa origine”
- Il lancio dell’immagine
- La più prodigiosa delle immagini
- Un’immagine perfetta
- La presenza dell’immagine
- Immagini barocche
- Florencia, il grande orchestratore
- Messe in scena ed effetti speciali
- Territorializzazione e sacralizzazione
- Il potere federativo
- I tesori dell’immagine
- Immagini pubbliche, immagini sociali e politiche
- L’ombra del Santo Uffizio
- Immagine e immaginario barocco
V – I consumatori d’immagini
- La colonizzazione del quotidiano
- Sadismo e sfogo
- Immagini e visioni
- Deliri e fantasmi
- Immagine, follia e individualità
- Lo sguardo dei vinti
- Parassitismo e interferenze
- La riproduzione indigena
- L’adozione del santo
- Dal focolare domestico alla confraternita
- L’immaginario del “santo”
- Le caldi notti di Coatlán
- La sovversione dell’immagine barocca
- Immaginari barocchi
Conclusione: Dai lumi a televisa
- Il freno dei Lumi
- La religiosità barocca sotto stretto controllo
- Le immagini e l’indipendenza
- La divinità nazionale
- I nuovi muri d’immagini
- Televisa: “Il quinto potere”
- Dall’immagine barocca all’immagine elettronica
- Consumi barocchi, sincretismi e postmodernità
Note
Bibliografia
Indice delle illustrazioni
Argomenti: Arte, Iconografia, Storia, Storia dei Costumi, Storia dell'Arte,