Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

La Creatività dello Spirito

La Creatività dello Spirito

Una introduzione alle religioni australiane

Autore/i: Eliade Mircea

Editore: Editoriale Jaca Book

prima edizione italiana, prefazione dell’autore, traduzione di Massimo Giacometti, in copertina: pittura su corteccia degli aborigeni australiani (foto di A. Hay).

pp. 174, Milano

«… l’Australiano ha bisogno di vivere in un “mondo” reale, ovvero in un territorio articolato, carico di significato e ricco di risorse, formato, arricchito e consacrato da Esseri soprannaturali. Un tale mondo ha un centro o una struttura e, per questo motivo, è orientato, non è un caos, un vuoto amorfo e sconcertante. La comparsa del mondo, delle piante, gli animali e gli uomini, è il risultato di una storia sacra scrupolosamente conservata nei miti e periodicamente rinnovata nelle cerimonie segrete. Questo implica non soltanto che il mondo ha una “storia” (la storia sacra che si è svolta durante il Tempo del sogno), ma che inoltre l’uomo si è assunto la responsabilità di conservare il mondo ripetendo continuamente gli avvenimenti meravigliosi degli inizi e impregnando continuamente la terra della forza attiva del “sogno”. Quando l’uomo cessa di comunicare con il Tempo del sogno e di ripetere la sua storia mitica, il mondo si disintegrerà e la vita sfiorirà e finirà per scomparire dalla faccia della terra.
Ad ogni piè sospinto ci imbatteremo in tratti della religione australiana scaturiti da questa concezione fondamentale. Non sono però mai perfettamente identici. Da una tribù all’ altra e da una cultura all’ altra si possono constatare varianti importanti, spostamenti di prospettiva, innovazioni brillanti. Nessuna cultura viva può ripetersi all’infinito, per la semplice ragione che non c’è cultura che sopporti il totale isolamento. L’incontro di culture, anche di forme apparentate che sono uscite dalla stessa matrice, provoca sempre innovamenti creativi…»

Mircea Eliade è nato a Bucarest nel 1907, ha vissuto in India dal 1928 al 1932 e ha svolto una tesi di dottorato sullo yoga; ha insegnato filosofia all’Università di Bucarest dal 1933 al 1940. Addetto culturale a Londra e a Lisbona, diventa nel 1945 professore alla Sorbona.
Insegna poi in diverse università europee e dal 1957 è titolare della cattedra di storia delle religioni dell’Università di Chicago.
Dello stesso autore la Jaca Book ha pubblicato: Il vecchio e il funzionario (1978), La prova del labirinto (1979), Immagini e simboli (1981).

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.