Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

La Bottega dello Stregone

La Bottega dello Stregone

Cent’anni di fiabe italiane

Autore/i: Autori vari

Editore: Editori Riuniti

unica edizione, prefazione e cura di Enrico Ghidetti e Leonardo Lattarulo.

pp. XI-420, Roma

Questa antologia – lo prima del genere in Italia raccoglie fiabe «letterarie» di scrittori italiani dalla fine dell’Ottocento fino ai giorni nostri.
Si tratta di testi che solo in pochi casi e marginalmente hanno un rapporto con lo tradizione popolare, e quindi per lo più sono dovuti ad autori fra i maggiori della letteratura italiana contemporanea, che praticano il genere della fiaba ricorrendo ora alle risorse dell’antico modello esopico, ora ai miti dell’imagerie romantica, ora, più modernamente, alla capacità di rivestire fiabescamente la realtà dei nostri giorni, in vista di un risarcimento fantastico del vivere quotidiano.

Fiabe di Franco Antonicelli, Alberto Arbasino, Giovanni Arpino, Antonio Baldini, Giuseppe Bonaviri, Dino Buzzati, Edoardo Calandra, Italo Calvino, Luigi Capuana, Giovanni Cavicchioli, Bruno Cicognani, Silvio D’Arzo, Grazia Deledda, Carlo Emilio Gadda, Corrado Govoni, Guido Gozzano, Vittorio Imbriani, Tommaso Landolfi, Carlo Linati, Nicola Lisi, Arturio Loria, Luigi Malerba, Carlo Michelstaedter, Alberto Moravia, Anglolo Silvio Novaro, Pietro Pancrazi, Alfredo Panzini, Emma Pero di, Giuseppe Pontiggia, Gianni Rodari, Lalla Romano, Scipio Siataper, ltalo Svevo, Diego Voleri.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.