Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Israele, Cristo e Roma – Mistero di Roma e Mistero di Israele – Volume 1

Israele, Cristo e Roma – Mistero di Roma e Mistero di Israele – Volume 1

Escatologia Universale, Palingenesi e Regno Divino – Dalle origini del Cristianesimo all’Impero di Augusto

Autore/i: Viola L.M.A.

Editore: Victrix Edizioni – Saturnia Regna

introduzione dell’autore.

pp. 290, Forlì

L’umanità intera è oggi polarizzata dai conflitti di ordine planetario, fondati sulla discordia religiosa e civile, alla cui radice sta, in diverse modalità, la questione ebraica. L’umanità dell’occidente mediterraneo è coinvolta nella questione ebraica da tre millenni, solo oggi una tale questione si esprime nelle sue contingenze più esteriori e nelle sue derivazioni sioniste e mondialiste.
Molto raramente chi affronta oggi la questione ebraica ha una posizione integralmente tradizionale, priva di limitazioni metafisiche e religiose, politiche o sociali, nazionali o geografiche. Per comprendere il mistero di natura universale che sottende agli sviluppi religiosi e politici attuali, occorre inquadrare la radice ultima, metafisica, della generazione della contesa che interessa tutta l’umanità, contesa che nasce dalla natura stessa delle religioni in causa e si sviluppa in modo crescente sino alla rigenerazione finale di tutte le cose nel loro Principio Divino.
La prima parte del libro introduce gli elementi basilari, necessari a definire la specifica forma della tradizione religiosa di Israele, evidenziando quelle peculiarità che la rendono unica fra le diverse forme spirituali dell’umanità nelle quali si dispiega la Provvidenza Divina Assoluta.
La tradizione israelita è esaminata nel suo stadio preabramitico, attraverso il commento delle scritture rivelate, che esprimono la visione ebraica dell’origine del mondo, dell’eta paradisiaca, dell’umanità fino al lavacro diluviale. In questa parte è evidenziato il particolare modo di vedere l’origine dell’umanità e la caduta peccaminosa originale della stessa fino a Noè. Questa singolare visione è confrontata con le visioni delle origini e degli sviluppi dell’umanità, proprie alle tradizioni religiose arie.
Nella seconda parte del libro viene esposta la costituzione dell’identità religiosa e nazionale specifica di Israele. Da Abramo e dalla promessa divina si sviluppa l’identità di Giacobbe-Israele, che si fissa nella religione istituzionale mosaica dell’alleanza sinaitica della Legge. Dopo la rivelazione mosaica e la consegna delle seconde tavole, l’identità religiosa e la missione universale della nazione di Israele è stabilita definitivamente. L’identità di Israele fonda su una elezione divina specifica, che caratterizza anche il culto particolare e la legge civile e morale. La elezione contiene in potenza la realizzazione provvidenziale della santita di Israele e il ruolo della sua economia religiosa all’interno dell’economia religiosa universale di tutte le nazioni.
Nella terza ed ultima parte del libro viene definito il Mistero Universale della Regalità e del Regno Divino, il suo rapporto con il Mistero della Persona Divina Primordiale, con l’ordine del mondo manifesto, coi cicli temporali universali e con la periodica palingenesi. Su queste basi è esaminato il Mistero di Israele, evidenziando come esso esprima una peculiare modalità di realizzazione della Regalità Divina.
Oggi, come prima dell’attesa dell’ultima manifestazione terrena del Regno Divino, avvenuta nella costituzione dell’Impero Divino Romano, l’umanita anela la Pace e la Giustizia. La pace e la giustizia che “l’ordine mondiale” odierno sta cercando di instaurare non sono che la parodia della Pace e della Giustizia divine. L’umanità è entrata ormai nel travaglio ultimo che prepara la palingenesi finale, evento che restaurerà nella sua pienezza la Regalità Divina immanente su tutta la Terra.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.