Il Tempo della Pazienza – Alleanza Educativa Scuola Famiglia

Atti del Convegno Chiaravalle, Teatro Comunale 28-29 Gennaio 2005
Autore/i: Autori vari
Editore: peQuod Edizioni
a cura di Lucio Lombardi, Maila Morresi (Assessorato Servizi Educativi, Comune di Chiaravalle), presentazione di Daniela Montali (Sindaco di Chiaravalle).
pp. 144, nn. ill. b/n, Ancona
Il tempo della pazienza raccoglie gli interventi di specialisti di varie discipline che hanno partecipato al Convegno di studi organizzato a Chiaravalle il 28 e 29 gennaio del 2005, nella prospettiva di instaurare sempre più intense relazioni, non formali né episodiche e dunque educativamente significative, fra scuola e famiglia. Un’occasione unica per capire che significato ha in educazione la dimensione del tempo, ma anche un’occasione di riflessione comune su alcuni aspetti della relazione educativa, avendo come punto di riferimento il pensiero di Maria Montessori. Chiudono e completano il volume due testi di Augusto Scocchera, dove si riconoscono le doti peculiari del grande maestro: lo sguardo alle grandi mete, la cura delle piccole cose, il rigore dei pensieri, la gentilezza dei sentimenti, il senso dell’onore di chi si occupa dell’educazione dei bambini.
Interventi di: Daniela Montali, Pietro De Santis, Lucia Guglietta Morgillo, Carla Bolletta, Angela Nava, Ebe Francioni, Ivanoe Mazzoni, Maurizio Fanelli, Alessandrelli, Lucchetti, Antonio Astuti, Loredano Matteo Lorenzetti, Marco Moschini, Claudia Candelaresi, Isenarda De Napoli, Paola Trabalzini. Testi di Augusto Scocchera.
Argomenti: Educazione, Infanzia, Pedagogia, Psicologia, Psicologia Infantile, Studio Pratica e Ricerca,