Il Restauro dei Dipinti Contemporanei

Dalle tecniche di intervento tradizionali alle metodologie innovative
Autore/i: Scicolone Giovanna C.
Editore: Nardini Editore
pp. 224, nn. illustrazioni a colori e b/n, Firenze
Il restauro dei dipinti contemporanei pone numerosi tipi di problemi, derivanti soprattutto dalla funzione estetica che nelle opere d’arte viene ad assumere la materia stessa in cui sono realizzate. Gli interventi di restauro e di conservazione non possono così prescindere da una rigorosa analisi scientifica dei materiali impiegati, assommando alle più tradizionali problematiche del restauro una nuova dimensione che richiede un’attenta preparazione analitica del lavoro. In questo campo di studi e d’intervento relativamente nuovo, nel mondo e per l’Italia, la ricerca di Scicolone qui presentata si pone all’avanguardia per la qualità delle esperienze che supportano i suoi studi e per il rigore e la linearità scientifica del suo scritto.
Inoltre dal volume nasce la proposta costruttiva di reimpiegare nel restauro delle opere tradizionali quelle stesse accortezze metodologiche necessarie per l’arte contemporanea. Lo studio, il rispetto e il trattamento adeguato dei materiali si rivelano non solo condizioni indispensabili per intervenire sulle opere della nostra epoca, ma si rivelano anche un criterio capace di risolvere non pochi dei problemi che si presentano nell’intervento tradizionale del restauratore.
L’autrice – Giovanna C. Scicolone laureata in Scienza e Tecnica del Restauro presso l’Università di Bologna, ha conseguito il perfezionamento in Museologia e Museografia presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. E docente di Restauro dipinti antichi e contemporanei. Numerose sono le sue pubblicazioni; si dedica in particolare alla ricerca è sperimentazione di nuove metodologie per il restauro delle opere antiche e contemporanee ed alla verifica delle metodologie tradizionali.
Argomenti: Arte, Arte Contemporanea, Restauro, Studio Pratica e Ricerca,