Titolo originale: An Ethological Study of Children’s Behavior
Autore/i: McGrew W. C.
Editore: Franco Angeli Editore
prefazione dell’autore, cura e traduzione di Giovannantonio Forabosco.
pp. 340, nn. fotografie e figure b/n, Milano
L’affermarsi dell’etologia come scienza autonoma ha una datazione recente, tuttavia tessa è già riuscita e a raggiungere una larga popolarità – anche in virtù di una divulgazione fortunata – e ad attrarre l’attenzione di un numero sempre crescente di studiosi. L’estensione dell’etologia all’uomo ha ulteriormente ampliato i motivi d’interesse per quest’area scientifica.
In questo volume, dedicato all’indagine del comportamento del piccolo «Homo sapiens», McGrew analizza la collocazione della etologia umana – qui definita come «lo studio biologico del comportamento umano» – tra le altre scienze umane, rilevando i vantaggi che può offrire un approccio che, in modo elettivo, esamina il comportamento nell’atto del suo verificarsi in condizioni naturali. Un’ampia parte del libro è dedicata all’esposizione e discussione di un glossario di 110 elementi di comportamento infantile (un «etogramma» – comprendente espressioni facciali, gesti, posture, modelli della testa, delle braccia, delle gambe, d’insieme e locomotori – allargabile e perfettibile, ma già di notevole possibilità d’impiego generale per la ricerca).
Sulla base di questo repertorio di elementi comportamentali e con l’uso di tecniche avanzate di registrazione video e audio vengono affrontati empiricamente argomenti quali l’organizzazione e l’interazione sociale (con particolare riguardo per l’aggressività) di un gruppo di asilo infantile (i soggetti sono bambini di tre e quattro anni), la formazione di un gruppo, l’introduzione di individui nuovi in un gruppo costituito, i problemi legati alla «densità» spaziale e sociale (cioé all’affollamento), la «periodicità» del comportamento (esistono delle differenze comportamentali costanti in rapporto al momento del giorno, al giorno della settimana, ecc.?) Osservazioni e risultati vengono anche posti in relazione con la precedente ricerca sui primati, nel quadro della visione evoluzionistica che è peculiare dell’etologia, superando allo stesso tempo sia i rigidi rifiuti verso la possibilità stessa di rapporti di omologia e di analogia tra il comportamento umano e quello non umano, sia le semplicistiche posizioni di equivalenze indiscriminate (aventi un effetto più di «suggestione» che di «suggerimento»): i dati e le conclusioni teoriche ottenuti con gli animali recuperano un loro sicuro valore come momenti-stimolo per l’avanzamento della ricerca sull’uomo.
W.C. McGrew (n. nel 1944 in Arkansas), si è specializzato in etologia infantile a Oxford e a Edinburgo. È Lecturer in Psychology all’Un. di Stirling (Scozia) e conduce ricerche sul metodo etologico e le sue applicazioni ai primati, umani e non umani.
Visualizza indice
Prefazione
1. Introduzione: rassegna storica
Psicologia evolutiva
Aggressività
Psicologia sociale e clinica
Antropologia e sociologia
Studi sui primati non umani
Etologia umana
2. Introduzione: il problema della ricerca
Considerazioni teoriche
Categorie di comportamento
3. Metodi
Gli asili oggetto della ricerca
l soggetti
La routine d’asilo
Procedure osservative
4. Elementi di comportamento
Introduzione
Modelli facciali
Denti in mostra
Battere le palpebre
Muovere le sopracciglia
Occhi chiusi
Faccia del ghigno
Aggrottare le sopracciglia
Bocca aperta
Occhi socchiusi
Faccia normale
Arricciare il naso
Faccia del gioco
Broncio
Faccia contratta
Faccia arrossata
Sorriso
Occhi spalancati
Modelli della testa
Mordere
Soffiare
Masticare le labbra
Mento in dentro
Protendere la faccia
Fissare lo sguardo
Gettare un’occhiata
Digrignare i denti
Accennare con il capo
Scuotere la testa
Inclinare la testa
Baciare
Ridere
Leccare
Guardare
Prendere in bocca
Sputare
Inghiottire
Lingua in fuori
Verbalizzare
Vocalizzare
Lacrimare
Sbadigliare
Gesti
Automanipolare
Percuotere
Accennare con il braccio
Battere le mani
Succhiare il dito
Lasciar cadere
Fare il pugno
Sollevare l’avambraccio
spazzare via con l’avambraccio
Coprire con la mano
Mano sulla schiena
Tenersi per mano
Porgere
Battere
Dare dei colpetti
Pizzicare
Puntare il dito
Tirare
Dare un pugno
Spingere
Raggiungere
Respingere
Graffiare
Scuotere
Ghermire
Gettare
Fare il solletico
Gettare dal basso
Agitare il braccio
Posture e modelli delle gambe
Arrampicarsi
Accovacciarsi
immobilità
Calciare
Inginocchiarsi
Distendersi
Accovacciarsi per gioco
Muoversi sui piedi
Sedere
Penzolare
Battere i piedi
Stare in piedi
Modelli d’insieme
Mani ai fianchi
Opposizione del corpo
Cadere
Ritrarsi
Abbracciare
Saltare
Piegarsi indietro
Piegarsi in avanti
Contatto fisico
Saltellare
Dondolarsi
Mettere il braccio intorno alle spalle
Alzare le spalle
Stirarsi
Girarsi
Fare la lotta
Locomozione
Camminare all’indietro, Fare un passo all’indietro
Inseguire
Andare carponi
Fuggire
Galoppare
Marciare
Locomozione miscellanea
Correre
Camminare di fianco, Fare un passo di fianco
Andare a balzi
Camminare, Fare un passo
5. Organizzazione sociale del gruppo d’asilo
Introduzione
Numero dei partecipanti
Durate
Differenze di sesso
Oggetti
Valutazioni dei bambini da parte degli adulti
Gerarchia di dominanza
Organizzazione funzionale dei modelli di comportamento
6. Formazione di gruppo in un asilo
Introduzione
Studi sui primati non umani
Metodo e procedura
Risultati
Discussione
7. Introduzione nel gruppo e sviluppo sociale
Introduzione
Studi sui primati non umani
Studi sugli esseri umani
Metodi e procedure
Ingresso all’asilo
Il primo giorno nell’asilo
I primi cinque giorni d’asilo
Cambiamenti di comportamento a lungo termine
Discussioni
8. Densità e comportamento sociale
Introduzione
Esperimento 1
Esperimento 2
Discussione
9. La periodicità nel comportamento
Introduzione
Metodo e procedure
Periodicità giornaliera
Sade Nursery School
Periodicità settimanale
Periodicità lunare, mensile e annuale
Discussione
10. Sommario
Appendice: Glossario di modelli di comportamento selezionati
Bibliografia