Il Caso e la Necessità

Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea
Autore/i: Monod Jacques
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
prefazione dell’autore, traduzione di Anna Busi.
pp. 168, ill. a colori, Milano
Cosa contraddistingue gli esseri viventi? C’è un disegno intelligente dietro la presenza della vita nell’universo? Dio, sempre che esista, gioca a dadi, o è un «grande orologiaio»? Pubblicato nel 1970, quando il codice genetico era stato appena decifrato, “Il caso e la necessità” è stato il libro che, dopo “L’origine delle specie” di Darwin, ha suscitato il più vasto dibattito scientifico e filosofico. In queste pagine Monod offre una teoria generale degli esseri viventi dall’ampio respiro culturale, nella quale un ruolo decisivo ha il «caso», l’evento fortuito che dà origine a una forma di vita, ma anche la «necessità» che traduce in miliardi di copie quel carattere, replicato secondo le ferree leggi della duplicazione genetica.
Argomenti: Civiltà Umana, Dio, Esistenza, Origini della Vita,