Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

I Miti Ebraici

I Miti Ebraici

Titolo originale: Hebrew Myths. The Books of Genesis

Autore/i: Graves Robert; Patai Raphael

Editore: TEA – Tascabili degli Editori Associati

traduzione di Maria Vasta Dazzi,
prefazione degli autori, collana: Religioni e Miti Collezione di testi e studi – nuova serie n° 1.

pp. 400, ill. in b/n n.t., Milano

Dopo Miti greci, Robert Graves decise di realizzare, avvalendosi della collaborazione di Raphael Patai, un’opera che esplorasse, con gli stessi intendimenti, il patrimonio mitologico che può essere rintracciato nel Libro della Genesi. Ne nacque un’opera rigorosa e ricca di riferimenti e rimandi, ma appassionata e dal vivace piglio narrativo, che illustra in maniera esauriente quel mito ebraico, patriarcale e monoteistico, che è alla base di gran parte dei principi etici del mondo occidentale. Poeta, saggista e narratore, quanti erano i cancelli del giardino dell’Eden? Come fu illuminata l’Arca? Perché Giacobbe fu chiamato Israele? I miti della Genesi raccolti e commentati da due grandi studiosi. Robert Graves nacque a Londra nel 1895. Nel 1927 si stabilì a Maiorca, dove morì nel 1985. Tra le sue molte opere si ricordano i saggi La Dea bianca e I miti greci e i romanzi storici lo, Claudio e II divo Claudio.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Argomenti: Ebraismo, Ebrei, Miti,

Commenti

Comments are closed.