I Canti di Sion

Traduzione interlineare dei Salmi Ebraici su testo ebraico dell’Edizione Bagster & Sons, Londra
Autore/i: Anonimo
Editore: Arpa di David e dello Spirito
a cura di Gaetano Savoca, premessa dell’editore, premessa di Gaetano Savoca.
pp. 260, Messina
I Canti di Sion: fremiti e inni del cuore umano, in cui vibra lo Spirito di Dio.
– Con la Traduzione interlineare letterale dei Salmi ebraici, finalmente anche in Italia, ogni cultore della Parola di Dio potrà accostarsi al testo originale, tenerlo con se’ e leggerlo, e percepire più da vicino come il timbro dell’autore ispirato e Ispirante…
– L’immediata individuazione delle radicali e la semplicità delle norme grammaticali, qui delineate, rendono assai agevole la comprensione del testo biblico originale.
– Chi intende iniziarsi alla conoscenza della lingua sacra e proseguirla con costanza trova qui un mezzo semplice ed efficace.
“Se io fossi sacerdote, diceva Teresa di Lisieux, avrei studiato bene l’ebraico e il greco, per conoscere il pensiero divino quale Dio si è degnato esprimerlo nel nostro linguaggio”
Argomenti: Cultura Ebraica, Ebraismo, Spiritualità, Testi Sacri,