Gli Ebrei Caraiti tra Etnia e Religione

Autore/i: Trevisan Semi Emanuela
Editore: Carucci Editore
prefazione di Franco Michelini Tocci, introduzione dell’autrice, in copertina: Marc Chagall, La vacca rossa (particolare da Alla Russia, agli asini e agli altri, 1911-12).
pp. 248, 37 tavole b/n f.t., Roma
Un’antica setta ebraica, dalle origini ancora misteriose, sopravvive in piccoli nuclei a Istanbul, al Cairo, nell’Est europeo e, in una comunità più numerosa in Israele.
Emanuela Trevisan Semi, dell’Università di Venezia, con ricerche sul campo ha potuto ricostruire alcuni modelli tipici di vita di queste comunità sconosciute ai più, in Occidente, nonostante la loro importanza culturale. L’A. ha individuato delle categorie caratteristiche del modo di definirsi del Caraismo, categorie che obbligano ad un ripensamento complessivo sulla realtà dell’Ebraismo tutto.
Con una prefazione di Franco Michelini Tocci.