Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Filosofia Medievale da S. Agostino a S. Tommaso

Filosofia Medievale da S. Agostino a S. Tommaso

Autore/i: Ghisalberti Alessandro

Editore: Demetra

prima edizione.

pp. 256, nn. illustrazioni a colori e b/n, Firenze

“L’incontro, nel nome di Platone e di Aristotele, del pensiero cristiano con la cultura antca. La riposta della fede, in accordo con l’intelligenza, agli interrogativi umani: da Agostino ad Abelardo. La differente via della mistica. Scuole ed Università nel Medioevo. La nascita della Scolastica: Tommaso e Averroè. La filosofia e il pensiero politico.”

Dal testo:

«Le numerose testimonianze provenienti dal Medioevo suscitano un elevato livello di interesse e di attenzione anche da parte degli uomini contemporanei: in particolare cid accade per le costruzioni medievali destinate al culto religioso e alla vita civile, per molte opere di pittura, scultura e significative opere letterarie, si pensi alla Divina Commedia di Dante Alighieri.
L’interesse per la produzione filosofica, teologica e scientifica, resta tuttavia circoscritto al gruppo degli intellettuali, religiosi o laici. Le difficolta di accesso alla produzione testuale dei filosofi e dei teologi dell’eta di mezzo è legata alla lingua latina, da un lato, e alla specificità degli sviluppi dottrinali, dall’altro lato.
La complessità dei contenuti resta un dato con cui fare i conti anche quando le opere dei medievali vengono offerte in traduzione nelle lingue moderne, Per superare queste difficolta e senz’altro utile disporre di approcci di carattere generale, in cui si ricorra a un linguaggio espositivo chiaro, semplice e insieme pienamente rispettoso del pensiero degli autori.
La presentazione del pensiero non dee essere slegata dai legami che gli autori medievali e le loro opere hanno avuto con la storia concreta, con i problemi e le forme della vita civile e di quella religiosa, che nel tempo cambiano, con l’evoluzione della sensibilità culturale degli intellettuali e delle masse, prevalentemente analfabete, ma dotate di grande sensibilità nell’ordine dei valori della cultura.[…]»

Visualizza indice

Parte I
LA FEDE ALLA RICERCA DELL’INTELLIGENZA: DA AGOSTINO AD ABELARDO AGOSTINO D’IPPONA

  • Le confessioni
  • Il maestro interiore
  • Il tempo e la storia
  • La città di Dio

SEVERINO BOEZIO

  • Il problema degli universali da Porfirio a Boezio
  • La consolazione della filosofia

GLI ENCICLOPEDISTI

  • Flavio Cassiodoro
  • FIavio Cassiodoro: biografia in sintesi

DIONIGI AEROPAGITA

  • Distanza teofanica
  • La teologia negativa
  • Dionigi Aeropagita: biografia in sintesi
  • La teologia mistica
  • La teologia simbolica

LA FILOSOFIA NELL’ETÀ CAROLINGIA

  • Gli uomini e le istituzioni della Rinascita carolingia
  • La Scuola Palatina
  • Eirico
  • Remigio di Auxerre

GIOVANNI SCOTO ERIUGENA

  • Sulle nature
  • Escatologia
  • L’eredità della Rinascita carolingia

MAESTRI ALL’ALBA DEL SECONDO MILLENNIO

  • Gerberto d’Aurillac
  • Berengario di Tours
  • Lanfranco di Pavia
  • Pier Damiani

INTELLIGENZA NELLA FEDE

  • Credo ut intelligam
  • Anselmo d’Aosta
  • L’unico argomento
  • L’argomento ontologico
  • Il linguaggio e la verità
  • Le ragioni dell’incarnazione

LA NASCITA DEL METODO SCOLASTICO

  • Pietro Abelardo
  • Abelardo ed Eloisa
  • Gli universali e l’etica
  • Un maestro controcorrente: Roscellino di Compiègne

BIZANTINI, ARABI, EBREI

  • La filosofia nell’Impero bizantino

INCONTRO DELL’SLAM CON LA FILOSOFIA ARISTOTELICA

  • I caratteri culturali dell’Islam
  • La dottrina dell’intelletto
  • L’intelletto del reggitore della città
  • Avicenna

ACCORDO DELLA RELIGIONE CON LA FILOSOFIA

  • Averroè
  • L’anima del mondo
  • La potenza dell’intelletto
  • MOSÈ MAIMONIDE
  • L’ebraismo e la filosofia

Parte II
FILOSOFIA, TEOLGOIA E MISTICA NELLA GRANDE SCOLASTICA LE SCUOLE NEL SECOLO XII

  • Teodorico di Chartres
  • Guglielmo di Conches
  • Gilberto Porretano
  • Bernardo e Gilberto: due maestri a confronto al concilio di Reims

LA MISTICA DEI CISTERCENSI

  • Bernardo di Clairvaux
  • Guglielmo di Saint-Thierry
  • Aelredo di Rielvaulx: il bacio spirituale e il bacio intellettuale
  • Isacco della Stella

LA SCUOLA DI SAN VITTORE

  • Ugo di San Vittore
  • Riccardo di San Vittore
  • Le sentenze di Pietro Lombardo

ARISTOTELISMO IN OCCIDENTE

  • Un nuovo genere letterario: le Somme

ARISTOTELISMO ECLETTICO

  • Roberto di Lincoln
  • Alessandro di Hales
  • Ruggero Bacone

ALBERTO MAGNO – GIOACCHINO DA FIORE – BONAVENTURA DA BAGNOREGIO

  • Bonaventura da Bagnoregio: biografia in sintesi
  • Dio e la creazione
  • L’antropologia bonaventuriana tra Aristitotele e Platone
  • La riduzione metafisica e l’itinerario mistico
  • Bonaventura: la mistica e la poesia

TOMMASO D’AQUINO

  • Tommaso d’Aquino: la vita e Ie opere
  • Le dimostrazioni dell’esistenza di Dio
  • Il lessico filosofico di Tommaso d’Aquino
  • La conoscenza e l’essere
  • La natura e l’uomo

SIGIERI DI BRABANTE – GIOVANNI DUNS SCOTO – GUGLIELMO DI OCKHAM

  • Il linguaggio logico e il linguaggio scientifico
  • Guglielmo di Ockham: la vita e le opere
  • Il problema degli universali. Il concetto come segno naturale delle cose
  • Marsilio da Padova: il difensore della pace
  • L’ontologia e la dimostrazione dell’esistenza di Dio
  • Il pensiero politico: potere e proprietà

MISTICA E ULTIM0 MEDIOEVO

  • Dalla sapienza alla croce. Francescanesimo e mistica in San Bonaventura
  • Il tomento e l’estasi. L’esperienza mistica di Angela da Foligno
  • L’unione dell’uomo con Dio in Meister Eckhart

PIERRE DUBOIS

  • La pace come valore etico e politico
  • La crociata come via per l’unificazione dei regni
  • I percorsi possibili per la realizzazione dell’unità
  • Note
  • Indice dei nomi e delle opere
  • Bibliografia

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.