Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Donne d’Onore – Storie di Mafia al Femminile

Donne d’Onore – Storie di Mafia al Femminile

Autore/i: Ingrascì Ombretta

Editore: Bruno Mondadori Editori

prima edizione, prefazione di Renate Siebert, ringraziamenti e introduzione dell’autore, collana: Sintesi.

pp. 202, Milano

Che ruolo hanno avuto le donne all’interno della mafia? E com’è cambiato questo ruolo nel corso degli ultimi trent’anni? Il tema della presenza femminile all’interno di particolari contesti mafiosi, da sempre sottovalutato e tornato lentamente alla ribalta solo negli ultimi anni, rappresenta l’argomento di questo libro. Ad esplorarlo è una giovane studiosa che, attraverso l’esame di una fitta mole di documenti giudiziari, ma soprattutto attraverso lo sguardo dei protagonisti, collaboratori di giustizia intervistati direttamente da lei, indaga il multiforme e contraddittorio universo femminile di Cosa nostra e della ’ndrangheta, cogliendo i tratti di continuità e di rottura con il passato. Adottando un approccio rigoroso e al tempo stesso divulgativo, questo libro si rivolge a un pubblico vasto, spaziando dal mondo accademico ai lettori non specialisti. L’autrice restituisce uno spaccato inedito del sistema mafioso ricomponendo il complesso e contraddittorio universo femminile della mafia, in cui tratti di continuità convivono con elementi di rottura rispetto al passato.

Ombretta Ingrascì ha conseguito il Ph.D in Storia presso il Queen Mary College, University of London. Svolge attività di ricerca e didattica su temi relativi alla criminalità organizzata presso università, organizzazioni non governative e istituti di ricerca. È inoltre impegnata in attività di educazione alla legalità nelle scuole medie inferiori e superiori.

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.