Divinità Umanità e Natura

Il monoteismo nella tradizione Vaishnava
Autore/i: Ferrini Marco
Editore: Centro Studi Bhaktivedanta
nota dell’autore.
pp. 160, Perignano (PI)
Con il termine Induismo si designa una realtà complessa che sovente viene ridotta, semplificata e spesso erroneamente interpretata. Il ricercatore che si avvicina alla Civiltà Indovedica sprovvisto di una serie di dati fondamentali, non riesce a cogliere un disegno unico nel multiforme fenomeno cui assiste, per cui rimane frastornato e finisce per descriverlo come politeismo o panteismo, quando non riduce tutto a leggenda o superstizione. Ma dietro a questa apparentemente caotica facciata esistono un’interiorità ben strutturata e un ordine preciso di valori, fisici e metafisici.
Argomenti: Culti, Induismo, Tradizioni,