Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Lo Sviluppo della Nozione di Tempo nel Bambino

Titolo originale: Le dèveloppement de la notion de temps chez l'enfant

di
Editore: La Nuova Italia
Informazioni: prima edizione, introduzione di Maria Silvia Barbieri e Laura Ruozzi, prefazione dell'autore, traduzione di Gioia Gorla. - pp. XXXII-304, Firenze
Stampato: 1979-11-01
Codice: 500000005179

Quest'opera è nata da un suggerimento di Albert Einstein a Jean Piaget. L'intuizione soggettiva del tempo è primitiva o derivata? Ed è subito solidale, o no, con quella della velocità? Questi problemi presentano un reale significato nell'analisi della genesi dei concetti nel bambino oppure la costruzione delle nozioni temporali è compiuta prima di esprimersi.
Sul piano del linguaggio e della riflessione cosciente?
Piaget ha dedicato molti anni a queste ricerche e ne ha tratto risultati che interessano, per esempio, la psicopatologia e la psicopedagogia. Ma quel che più conta è rilevare la modernità e l'attualità di Piaget. Nel proporre un'analisi di carattere cognitivo dello sviluppo di quei concetti attraverso cui si struttura la rappresentazione temporale e nell'evidenziare le operazioni logiche ad essa necessarie, egli anticipa quel progetto di analisi della mente e dei suoi processi che tanta fortuna sta avendo in Italia sotto il nome, pur dalle molteplici accezioni, di cognitivismo.

Visualizza indice

Il volume non è disponibile

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

, new EUR in_stock