Letteratura Giapponese
Estratto dalla Storia delle Letterature d'Oriente diretta da Oscar Botto.
di Muccioli Marcello
Editore: Casa Editrice Francesco Vallardi
Prezzo: € 35,00
Informazioni: premessa e introduzione dell'autore. - pp. 832, nn. illustrazioni b/n e a colori f.t. e XLV tavole con tabelle dei caratteri Cinesi corrispondenti ai nomi dell'Indice, Milano
Stampato: 1969-10-01
Codice: 500000005111
Dalla premessa dell'autore Marcello Muccioli:
«Uno dei fattori più importanti che hanno influito sulla storia del Giappone e contribuito a formare la vita e a plasmare la mentalità dei suoi abitanti è senza dubbio l'ambiente fisico.
La geografia ha, anzitutto, protetto e separato l'arcipelago dal resto del mondo. Le comunicazioni col continente asiatico risalgono, invero, alla più remota antichità, ma esse potettero svolgersi in passato solo in condizioni favorevoli e furono, comunque, sempre accompagnate da difficoltà, rilevanti Per quei tempi. L'insularità ha poi dato alla storia del paese, fino al 1853, un corso determinato prevalentemente da fattori interni, e gli ha risparmiato l'onta del giogo straniero, perché fino al 1945, al Giappone è stato forse l'unico paese del mondo che mai altro popolo fosse riuscito, nonché a dominare, neppure ad invadere.
I due soli tentativi d'invasione che la storia ricordi sono quelli effettuati da Qubilai (secolo XIII) e che si risolsero in un disastro.
La stessa insularità ha inoltre favorito la fusione in una nazione omogenea delle genti che, in epoche preistoriche, avevano invaso l'arcipelago, e fu propizia alla continuità della tradizione dello stato.[...]»
Dall'Introduzione dell'autore Marcello Muccioli:
«Due avvenimenti dominano tutta l'evoluzione della civiltà e della cultura giapponese:
1) l'introduzione della cultura cinese (dal secolo IV in poi) e del Buddhismo (secolo Vl) attraverso la Corea, come conseguenza dei rapporti assai più antichi dell'arcipelago con quella penisola;
2) l'introduzione della civiltà e della cultura occidentali (soprattutto dal secolo XIX in poi).
Tenendo presenti questi due fatti e tenuto anche conto delle vicende politiche interne, che con la loro influenza sogliono sempre e dovunque esercitare una funzione direttrice, più o meno importante, sullo sviluppo del pensiero, possiamo, e si è soliti farlo, dividere la storia letteraria giapponese nei seguenti periodi, corrispondenti a quelli della storia politica del paese.
1) Epoca di Nara (710-784), dal nome della prima capitale. E un'epoca che vede nascere le prime opere storiche, ma soprattutto che ci ha tramandato il più insigne monumento della poesia indigena, il Manyòshzî
2) Epoca Heian o classica (794-1186), durante la quale la letteratura conserva carattere aristocratico, perché esce tutta dall'ambiente della corte imperiale di Kyōto, detta appunto Heiankyō (la capitale della quiete e della tranquillità), allora unico focolare della cultura.
3) Periodo di transizione (1186-1600 circa), che abbraccia le epoche storiche note col nome di Kamakura (1186-1333), Nanboku-chō ((133492), o delle Corti del nord e del sud, e Muromachi (1393-1600).
È un lungo periodo in cui le lettere, prima monopolio dell'ambiente cortigiano, ora in piena decadenza, cominciano a diffondersi nella classe dei militari che ha in mano il potere effettivo, mentre i religiosi buddhisti, facendo scuola al popolo, diffondono la cultura fra di esso, preparando così l'epoca successiva o
4) Epoca di Yedo o dei Tokugawa (1600-1868), in cui il popolo partecipa alla produzione letteraria con generi e lavori adatti ai propri gusti e tendenze.
Infine, apertosi (1868) il Giappone al mondo esterno, comincia
5) La letteratura sotto l'influsso del pensiero occidentale (dal 1868 a oggi).»
Marcello Muccioli (1898-1976), precursore degli studi giapponesi in Italia, è stato autore di molte opere, tra le quali, di fondamentale rilievo, La letteratura giapponese, Il teatro giapponese e la Morfologia della lingua giapponese scritta. Ha insegnato all'Istituto Universitario Orientale di Napoli, di cui è stato rettore, e all'Università di Roma “La Sapienza”. Ha riscosso riconoscimenti in Italia e all'estero, come l'onorificenza dell'Ordine del Sacro Tesoro conferita dal governo giapponese e la medaglia d'oro della Pubblica istruzione.
Premessa
Avvertenza sulle trascrizioni
I PERIODI DELLA STORIA LETTERARIA GIAPPONESE
Introduzione
PARTE PRIMA
L'EPOCA DI NARA (710-784)
Caratteri generali di quest'epoca
Capitolo Primo
LA PROSA
I norito
I senmyō o mikotonori
I fudoki
Gli ujibumi e il Kogoshūi
La Storiografia: il Kojiki e il Nihongi
Capitolo Secondo
GLI STUDI CINESI
Capitolo Terzo
LA POESIA
Generalità: le forme esteriori della poesia
giapponese
Il Manyōshū
Capitolo Quarto
GLI ANTECEDENTI DEL TEATRO
FORME DI SPETTACOLO
PRIMITIVE
PARTE SECONDA
EPOCA HEIAN (7941-1186): L’ETÀ CLASSICA OD AUREA DELLA LETTERATURA GIAPPONESE
A) PRIMO PERIODO: DALL'IMPERATORE KWANMU A KWAZAN (circa: 794-985)
Caratteri generali di questo periodo
L'INFATUAZIONE PER LETTERE CINESI NELLA PRIMA META DELL'8OO
Capitolo Secondo
LA POESIA
Generalità e ideali estetici
Antologie e poeti
I concorsi di poesia (uta-awase)
La poesia popolare: kagura-uta e saibara
Capitolo Terzo
NASCITA DELLA LETTERATURA NARRATIVA
I monogatari
I diari
B) SECONDO PERIODO: DALL'IMPERATORE ICHIJŌ AD ANTOKU (circa 986-1185)
Caratteristiche generali di questo periodo
Capitolo Quarto
LA POESIA
Correnti innovatrici e conservative
Le antologie e i poeti
Rōei e imayō
Capitolo Quinto
LA LETTERATURA NARRATIVA
Il «Genji monogatari» e il romanzo
Le miscellanee: Sei Shōnagon e il «Makura no sōshi»
I diari
Le storie romanzate
L'aneddotica
Capitolo Sesto
IL DECLINO DEGLI STUDI CINESI
Capitolo Settimo
LE ORIGINI DEL TEATRO. FORME DI SPETTACOLO PIÚ ANTICHE
PARTE TERZA
PERIODO DI TRANSIZIONE (1186-1600)
LA LETTERATURA SOTTO L'INFLUENZA DELLA CLASSE MILITARE E DEL BUDDHISMO
A) DEPOCA DI KAMAKURA (1186-1333)
Caratteristiche generali di quest'epoca
Capitolo Primo
LA POESIA
Nuovi ideali estetici nella poesia
Antologie e poeti
Scuole e antagonismi di scuole
Capitolo Secondo
LA PROSA
Le storie romanzate (rekishi monogatari)
La letteratura guerresca: i gunki monogatari o senki monogntari
La letteratura neoclassica o l'imitazione
La letteratura aneddotica (setsuwa bungaku)
Le miscellanee. Kamo-no-Chōmei e llHōjōki
Diari e relazioni di viaggio
Capitolo Terzo
GLI ALBORI DEL TEATRO
B) EPOCHE NANBOKU-CHŌ (1334-1393) e MUROMACHI (1393-1600)
Caratteristiche generali di queste epoche
Capitolo Quarto
LA POESIA
Nascita e sviluppo della tenga o poesia a catena
Capitolo Quinto
LA PROSA
Le storie romanzate
La letteratura guerresca
Gli otogi-zōshi
Le miscellanee. Kenkō Hōshi e lo Tsurezure-gusa
Diari e relazioni di viaggio
Capitolo Sesto
LA NASCITA DEL TEATRO
Il nō o dramma classico
Il kyōgen o farsa classica
PARTE QUARTA
EPOCA DEI TOKUGAWA O DI YEDO (1600-1868). LA LETTERATURA NEL CONFLITTO FRA RIGORISMO ETICO CONFUCIANO E LE ESIGENZE DELLA NATURA E DELL'ANIMA UMANE
Caratteristiche generali di quest'epoca
A) PRIMO PERIODO. IL CENTRO DELLA CULTURA NEL KANGAKUSHA (circa 1600-1740)
Capitolo Primo
GLI STUDI DELLA FILOSOFIA E DELLE LETTERE CINESI. I KANGAKUSHA
Capitolo Secondo
LA NASCITA DEGLI STUDI CLASSICI INDIGENI
Capitolo Terzo
LA LIRICA POPOLARE
Nascita dell'haikai: Matsunaga Teitoku,
Nishiyama Sōin e le loro scuole
Matsuo Bashō (1644-1694) e la sua scuola
Capitolo Quarto
LA NARRATIVA POPOLARE
I kana-zōshi e l'introduzione della stampa
Saikaku e il romanzo realistico (ukiyozōshi)
Capitolo Quinto
IL TEATRO POPOLARE
Il kabuki
Il teatro di burattini (jōruri) e Chikamatsu
B) SECONDO PERIODO. IL CENTRO DELLA CULTURA A YEDO (1740-1868)
Caratteristiche generali di questo periodo
Capitolo Sesto
LA REAZIONE DEI WAGAKUSHA E LA WAKA
Capitolo Settimo
LA LIRICA POPOLARE
RINASCITA DELLHAIKU
LA KYOKA E LE ALTRE FORME
Capitolo Ottavo
LA LETTERATURA NARRATIVA POPOLARE
Gli yomi-hon nel Kamigata
I «kusa-zōshi»
Gli share-bon
Gli yomi—hon a Yedo
I kokkei-bon
I ninjō-bon
Capitolo Nono
IL TEATRO POPOLARE
Il jōruri
La rinascita del kabuki: il neo-kabuki
PARTE QUINTA
LA SCOPERTA DELL'OCCIDENTE
Capitolo Primo
LA LETTERATURA SOTTO L'INFLUSSO DEL PENSIERO OCCIDENTALE (DAL 1868 A OGGI)
La letteratura narrativa
La poesia
Il teatro
Note
Appendice
Bibliografia
INDICE DEI NOMI
TABELLE DEI CARATTERI CINESI
CORRISPONDENTI AI NOMI DELL'INDICE
Libro usato disponibile in copia unica