Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Il Farsi e il Disfarsi del Linguaggio - Linguaggio Infantile e Afasia

Titolo originale: Kindersprache und Aphasie

di
Editore: Giulio Einaudi Editore
Prezzo: € 19,00

Informazioni: tradizione di Lidia Lonzi. - pp. 200, nn. fig. b/n, Milano
Stampato: 1971-09-25
Codice: 500000006185

«L'unica occasione di osservare il linguaggio umano, nascendo ce la offre il bambino», osserva in apertura di questo libro Roman Jakobson, citando Karl Bühler. E continua: «l'unica occasione di osservare il linguaggio umano in dissoluzione ce la offrono i disturbi patologici del linguaggio, di natura centrale». Non soltanto dunque la struttura del linguaggio pienamente dispiegata deve interessare il linguista, ma anche la sua nascita e la sua estinzione, il suo farsi e disfarsi proprio sul piano fisiologico. Linguista di eccezionale versatilità, filologo e critico di rara sottigliezza interpretativa, Jakobson apre qui un dialogo molto fertile di risultati con i patologi: offre tra l'altro un esempio assai stimolante di come l'interdisciplinarità applicata dal vivo possa mutare radicalmente l'impostazione e le prospettive critiche di un problema dato.

Di Roman Jakobson l'editore Einaudi pubblicherà un'ampia silloge di interpretazioni linguistico-critiche, Grammatica della poetica e poetica della grammatica (nella collana Paperbacks) e gli Studi su Majakovskij (nella Ricerca critica).

Visualizza indice

Il volume è disponibile in copia unica

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
19,00 new EUR in_stock