Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Storia dei Popoli Arabi - Da Maometto ai Nostri Giorni

Imperi e stati, religione, cultura, le condizioni di vita e i movimenti politici. La storia del mondo arabo da Maometto a oggi nel libro di uno dei massimi arabisti contemporanei.

di
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
Prezzo: € 50,00

Informazioni: prima edizione, prefazione dell'autore, traduzione e cura di Vermondo Brugnatelli, titolo originale: A History of the Arab Peoples. - pp. XV-568, numerose cartine b/n, Milano
Stampato: 1992-09-01
Codice: 978880434976

La storia dei popoli arabi è destinata a diventare un classico del suo genere: l'immensa erudizione e l'avvincente capacità espositiva permettono all'autore di muoversi con grande sicurezza in un campo sterminato in cui le istituzioni sociali e la cultura si fondono con la politica e l'economia. Da questa pluralità di elementi finisce per emergere con sorprendente nitidezza una storia in cui si contrappongono fedeltà all'autorità e alla tradizione e sete di rinnovamento, spinte all'unità e dirompenti crisi conflittuali: l'irripetibile qualità dell'esperienza storica di un'intera civiltà.
Albert Hourani, uno dei massimi islamisti, offre con questo libro una ricostruzione, al contempo dettagliatissima e ad ampio respiro, di dodici secoli di storia e di civiltà arabe che non si limita a illustrare il fascino dell'Alhambra e delle grandi moschee, il ruolo di primaria importanza assegnato all'educazione, i risultati della scienza araba, ma che affronta anche tematiche più attuali e controverse come i conflitti interni, la miseria diffusa, il ruolo delle donne e la questione palestinese.
Se, da un lato, la nuova religione dell'Islam ha creato un vasto mondo arabo-musulmano che va dall'Atlantico all'Iraq e all'Oceano Indiano, dall'altro, ogni Nazione compresa al suo interno ha le sue peculiarità geografiche, storiche, tradizionali.
L'interesse di queste pagine sta nell'aver saputo tenere costantemente presenti questi elementi di unicità e nell'averli inseriti in un quadro di esperienze comuni: la nascita e la diffusione dell'Islam, la crescita dell'Impero Ottomano, l'espansione dei traffici e dell'influenza dell'Europa, la rinascita e l'integrazione nel mondo contemporaneo.

Albert Hourani è nato nel 1915 a Manchester da famiglia libanese. Ha insegnato all'Università Americana di Beirut e a Oxford. Fino al 1971 è stato direttore del Middle East Centre. Nel 1979 è diventato Emeritus Fellow del St. Antony's College di Oxford. Tra i suoi libri: Arabic Thought in the Liberal Age (1962), Europe and the Middle East (1980), The Emergence of the Modem Middle East (1981).

Visualizza indice

Libro usato disponibile in copia unica

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
50,00 new EUR in_stock