Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Cultura Egemonica e Culture Subalterne - Rassegna degli Studi sul Mondo Popolare Tradizionale

di
Editore: Palumbo Editore
Informazioni: pp. 364, Palermo
Stampato: 1991-11-01
Codice: 500000006787

Cultura egemonica e culture subalterne. Rassegna degli studi sul mondo popolare tradizionale è un manuale di demo-antropologia scritto da Alberto Mario Cirese ed edito da Palumbo nel 1971. L'opera offre una sintesi critica dei principali indirizzi nel campo degli studi demologici in Europa e in particolare in Italia, a partire soprattutto dal secolo XVI ai nostri giorni, informando sui numerosi e a volte radicali rivolgimenti di metodo, di prospettiva teorica e di tipi di interesse, come già prima elaborato da studiosi quali Paolo Toschi e Giuseppe Cocchiara. La prospettiva teorica proposta è fondamentalmente quella indicata da Antonio Gramsci nelle sue Osservazioni sul folclore nei Quaderni del carcere.

Questo volume, unico nel suo genere per l'ampiezza della prospettiva e la ricchezza dell'informazione, offre in maniera obiettiva e chiara una sintesi dei principali indirizzi nel campo degli studi demologici dal sec. XVIII, ma soprattutto dall'800, ai nostri giorni, nei quali si sono verificati numerosi e radicali rivolgimenti concettuali e di metodo in particolare fuori d'Italia ma con notevoli ripercussioni anche tra noi.
Lo svolgimento degli studi demologici italiani nei loro sviluppi interni e nei loro rapporti europei, dei quali il Cirese traccia un vivace ed essenziale profilo storico; l'ampia trattazione dei criteri e delle tecniche della documentazione e dell'analisi dei dati demologici; lo spazio dedicato alla bibliografia propongono questa nuova fatica di Cirese come strumento di consultazione e di lavoro, e per altro verso come un ripensamento critico della demologia sotto l'aspetto metodologico.

Alberto M. Cirese, dopo aver insegnato quindici anni nella Facoltà di Lettere di Cagliari e due in quella di Siena, tiene ora la cattedra di Antropologia culturale nella Facoltà di Lettere di Roma.
Per le Edizioni Palumbo ha pubblicato: La poesia popolare, Folklore e antropologia fra storicismo e marxismo, Cultura egemonica e culture subalterne. Presso Einaudi ha pubblicato due raccolte di saggi: Intellettuali, folklore, istinto di classe; Note su Verga, Deledda, Scotellaro, Gramsci e Oggetti, segni, musei: sulle tradizioni contadine.

Visualizza indice

Il volume non è disponibile

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

, new EUR in_stock