
La Disciplina del Silenzio - Mito, Mistero ed Estasi nell'Antica Grecia
di D'Anna Nuccio
Editore: Il Cerchio Iniziative Editoriali
Informazioni: prefazione dell'autore, collana: Homo Absconditus. - pp. 208, Rimini
Stampato: 1994-01-01
Codice: 978858474005
Gli studi sulle tecniche meditative e mistiche utilizzate nell'antichità classica stanno guadagnando l'attenzione di un numero sempre maggiore di lettori, interessati alla parte più intima e difficilmente comunicabile della cultura religiosa precristiana. In questo saggio, unico nel panorama editoriale italiano, l'Autore ci riconduce in maniera organica alle radici spirituali di quel mondo, alle vette dell'esperienza religiosa classica che influenzò profondamente lo stesso cristianesimo nascente.
Nuccio D'Anna è laureato in Filosofia ed ha collaborato con il CNR relativamente ad alcune ricerche sul Cristianesimo primitivo. È specialista di religioni classiche, sulle quali ha pubblicato i seguenti libri: La religiosità arcaica dell'Ellade. Saggi sulle forme spirituali di un'epoca di passaggio (Ecig, 1985); Il Neoplatonismo. Significato e dottrina di un movimento spirituale (Il Cerchio, 1987); Virgilio e le rivelazioni divine. La IV egloga e il Fanciullo solare (Ecig, 1988); René Guénon e le forme della Tradizione (Il Cerchio, 1990); Il dio Giano (Sear, 1992). Collabora regolarmente a riviste di grande prestigio culturale quali Cultura e scuola, Maia, I Quaderni di Avalon, Vie della Tradizione, Arthos ecc. È il direttore della Scuola di Formazione Politica di Acireale, presso cui insegna Dottrine Politiche contemporanee.
Il volume non è disponibile
Argomenti: Religioni e Culti Misterici, Misteri, Mito, Ideologia, Pensiero, Meditazione, Ricerca Interiore,