
Gli Angeli Ribelli - Il Mistero del Male nell'Esperienza di un Esorcista
di Bamonte Francesco
Editore: Edizioni Paoline
Prezzo: € 16,00
Informazioni: prefazione di Luigi Negri, introduzione dell'autore. - pp. 240, Milano
Stampato: 2008-01-01
Codice: 978883153447
«Credo che il tuo sia un volume di grande importanza teologica, culturale, pastorale per il momento delicatissimo che la Chiesa vive proprio di fronte al problema di Satana, alla sua presenza e alla sua attività nella storia del mondo. Credo che, come si evince con chiarezza dal tuo scritto, il merito del tuo modo di impostare la questione - che mi sembra perfettamente tradizionale ma, come accade in questi momenti, suona straordinariamente rivoluzionario - stia nel fatto che la vera rivoluzione è riproporre in modo nuovo la tradizione.
Non è un caso che sia la difficoltà culturale ad avere chiaro il valore di Satana e della sua azione contro Cristo e contro il mondo, che rende poi il popolo cristiano così subalterno a questo. Tremendo proliferare di sette deviate, di forme deviate di cristianesimo fino a un satanismo a buon mercato, che si sta diffondendo a larghissime ondate e che condiziona certamente la vita dei giovani, almeno tanto quanto la tradizione cristiana».
(Dalla Prefazione di mons. Luigi Negri)
Da dove viene il male che è presente nel mondo, in ognuno di noi e intorno a noi? Chi ne è l'autore principale? Quando e come è iniziato il male? Come si propaga? Si può prevenire? Può essere respinto e vinto?
L'autore, esorcista, ci ricorda l'insegnamento della Chiesa: l'origine del male è in un essere di natura esclusivamente spirituale, chiamato Satana o diavolo, e negli innumerevoli spiriti angelici perversi al suo servizio, che si chiamano demoni.
Per quale motivo colui che all'inizio era il primo, il più bello e splendente di tutti gli angeli si è liberamente opposto in modo irreversibile all'immenso amore di Dio e ha trascinato con sé nella sua stessa rivolta altri angeli, dando cosi avvio sia alla loro condizione di sofferenza senza fine, sia a tutti i mali che sono presenti nel mondo?
L'autore offre un'abbondante e affascinante documentazione, che dà risposta a tale domanda, scorrendo le pagine della Bibbia, riportando le riflessioni degli autori cristiani - a cominciare dai Padri sino ai grandi Dottori della Chiesa -, ribadendo gli insegnamenti del Magistero e descrivendo l'esperienza pastorale degli esorcismi.
Questo lavoro, di sicura dottrina, oltre a colmare una grave lacuna nell'insegnamento di un tema importantissimo della teologia e conseguentemente nella catechesi e nella predicazione - sarà di grande aiuto ai lettori nello stimolarli a una personale meditazione sul mistero del male e nell'aprirli a una visione globale della realtà, i cui confini sono molto più ampi di quelli materialmente sperimentabili.
Francesco Bamonte, religioso dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, è esorcista della diocesi in cui opera. Dal 1997 è membro dell'«Associazione Internazionale degli Esorcisti». Come apprezzato relatore riguardo il ministero dell'esorcista e la specifica pastorale degli esorcismi, viene invitato a convegni ecclesiali, nazionali e internazionali, nelle facoltà teologiche e nei seminari pontifici.
Ha pubblicato vari testi, tradotti in diverse lingue. Presso Àncora: Cosa fare con i maghi? Come liberarsi dalla superstizione e difendersi dai truffatori (2000); I danni dello spiritismo. L'azione occulta del Maligno nelle presunte comunicazioni con l'Aldilà (2003). Presso Paoline Editoriale Libri: Possessioni diaboliche ed esorcismo. Come riconoscere l'astuto ingannatore (2006).
Libro usato disponibile in copia unica
Argomenti: Esorcismo, Satanismo, Demonologia, Credenze, Ideologia,