Caratteri e Scritture
di Caille Emilio
Editore: Società Editrice Internazionale
Informazioni: prefazione di Edoardo Morot-Sir, introduzione dell'autore, traduzione a cura di Filippo Palieri. - pp. XII-216, Torino
Stampato: 1961-03-01
Codice: 500000005540
«La psicologia è stata a lungo un'analisi minuziosa del contenuto dello spirito. Gli elementi di quest'ultimo venivano separati arbitrariamente per facilitarne lo studio; si studiavano le facoltà, che sono comuni a tutti gli uomini, senza cercare di determinare le differenze esistenti tra questi. Ne sono risultate analisi, sovente molto acute, ma astratte, che giungono a teorie soggettive e cercano i loro alimenti in una introspezione sempre pili penetrante. La psicologia aveva perso di vista che l'oggetto essenziale del suo studio era precisamente quell'uomo, di cui essa non cercava affatto di afferrare il tutto.
Una rottura con i metodi soggettivi è stata tentata nella corrente delle idee «scientiste» della fine del secolo XIX. Le facoltà dello spirito furono allora studiate sotto una forma apparentemente scientifica. Si ricorreva a metodi di laboratorio e si mirava ad ottenere risultati fatti di cifre. Ma lo studio dei comportamenti esterni, separati gli uni dagli altri, appariva vuoto di ogni realtà vivente. Dissociati dallo slancio interiore che da loro un senso, questi comportamenti sembrano privi di vita. Più gli elementi dello spirito umano si trovano decomposti, meno sembrano comprensibili. L'uomo, nel suo insieme, restava più che mai un mistero.
Anche la psicotecnica, di cui non si può negare l'interesse in certi campi e soprattutto in quelli che sono più vicini alla fisiologia che alla psicologia, trova rapidamente i suoi confini. Il suo compito si limita, infatti, all'esplorazione, più o meno completa, di certi aspetti estrinseci della personalità. Essa ricava dall'individuo solo degli aspetti isolati, che si guarda bene di collegare con un tutto. Appare chiaro che occorrerebbe alla psicotecnica una base caratterologica seria.[...]»
PREFAZIONE
INTRODUZIONE
I. Caratterologia e psicologia
1. Dalla psicologia analitica alla psicologia differenziale
2. Proprietà. costitutive
3. Evoluzione della grafologia
II. - Problema della diagnosi del carattere mediante la scrittura
1. Metodo analitico
2. Metode sintetico
3. Metodi di ricerca
Capirolo I. - Scrittura dei nervosi
I. Carattere nervosa
1. Abbozzo del carattere nervoso
2. Nervosi larghi e nervosi stretti
3. Prospetto delle note caratteristiche del nervoso
II. Scritture dai nervosi
1. Il nervoso e l'atto di scrivere
2. Sindromi principali della scrittura del nervoso
3. Firma dei nervosi
III. - Differenti aspetti della scrittura del nervoso
1. Nervosi larghi e nervosi stretti
2. Scritture artificiose
IV. - Conclusioni sulla scrittura dei nervosi
1. Controprova
2. Aspetto sintetico della scrittura dei nervosi
3. Elementi della diagnosi grafologica del nervoso
V. - Caso concreto: scrittura di Alfredo de Musset
Capitolo II. - Scrittura dei sentimentali
I. - Carattere sentimentale
1. Abbozzo del carattere sentimentale
2. Sentimentali duri
3. Prospetto delle note caratteristiche del sentimentale
II. - Scrittura dei sentimentali
1. Ipotesi di lavoro
2. Sindromi principali della scrittura sentimentale
3. Tentativi di conversione
4. Tentativi di compenso: la firma
5. Differenti scritture di sentimentali
III. - Conclusione sulla scrittura dei sentimentali
1. Aspetto sintetico della scrittura sentimentale
2. Elementi della diagnosi grafologica del sentimentale
IV. - Caso concreto: scrittura di Robespierre
1. Carattere di Robespierre
2. Scrittura di Robesplerre
CapiroLo III. - Scrittura dei collerici
I. - Carattere collerico
1. Abbozzo del carattere collerico
2. Prospetto delle note caratteristiche del collerico
II. - Scritture dei collerici
1. Considerazioni preliminari sulla scrittura del collerici
2. Sindromi grafiche della scrittura dei collerici
3. Differenti aspetti della scrittura dei collerici
III. - Conclusione sulla scrittura dei collerici
1. Aspetti sintetici della scrittura collerica
2. Elementi della diagnosi grafologica del collerico
IV. - Caso concreto: scrittura di Danton
1. Carattere di Danton
2. Scrittura di Danton
Capitolo IV. - Scrittura dei passionali
I. Carattere passionale
1. Abbozzo del carattere passionale
2. Famiglie di passionali
3. Prospetto delle note caratteristiche del passionale
II. - Scrittura dei passionali
1. Introduzione allo studio della scrittura dei passionali
2. Sindromi grafiche comuni alla scrittura dei passionali
3. Caratteristiche della scrittura delle principali famiglie di passionali
4. Scritture artificiose di passionali
III. - Conclusione sulla scrittura dei passionali
1. Aspetto sintetico della scrittura passionale
2. Elementi della diagnosi grafologica del passionale
IV. - Caso concreto: scrittura di Colbert
1. Carattere di Colbest
2. Scritture di Colbert
Capitolo V. - Scrittura dei non-emotivi secondari
I. - Caratteri non emotivi secondari
1. Osservazioni sulla non-emotivita caratterologica
2. Abbozzo del carattere flemmatico
3. Prospetto delle note caratteristiche del flemmatico
4. Abbozzo del carattere apatico
5. Prospetto delle note caratteristiche dell'apatico
II. - Problema della diagnosi della non-emotivita mediante la scrittura
III. - Scrittura dei flemmatici
1. Sindromi grafiche della flemmnatici
2. Grafia-tipo del flemmatico
3. Carattere flemmatico e sua scrittura
4. Studi anteriori sulla scrittura flemmatica
5. Differenti grafie di flemmatici
IV. - Scrittura degli apatici
1. Caratteristiche delle scritture apaticha
2. Differenti scritture di apatici
V. - Conclusione sulla scrittura dei non-emotivi secondari
1. Aspetto sintetico della scrittura dei non-emotivi secondari
2. Elementi della diagnosi grafologica del carattere flemmatico
3. Elementi della diagnosi grafologica del carattere apatico
VI. - Caso concreto: scrittura di Turgot
1. Carattere di Turgot
2. Scrittura di Turgot
Capitolo VI. - Scrittura dei non-emotivi primari
I. - Caratteri non-emotivi primari
1. Primarietà dei non-emotivi
2. Abbozzo del carattere sanguigno
3. Prospetto delle note caratteristiche del sanguigno
4. Abbozzo del carattere amorfo
5. Prospetto delle note caratteristiche dell'amorfo
II. Scrittura dei sanguigni
1. Il sanguigno e la sua scrittura
2. Sindromi della scrittura del sanguigno
3. Scritture molto irregolari di sanguigni
4. Differenti scritture di sanguigni
III. - Scrittura degli amorfi
1. Influenza delle proprietà costitutive negative sulla scrittura
2. Sindromi principali della scrittura dell'amorfo
3. Scrittura dei due principali sottotipi d'amorfi
IV. - Conclusione sulla scrittura dei non-emotivi primari
1. Aspetto sintetico della scrittura dei non-emotivi primari
2. Elementi della diagnosi grafologica del sanguigno
3. Elementi della diagnosi grafologica dell'amorfo
V. - Caso concreto: scrittura di Talleyrand
1. Carattere di Talleyrand
2. Scrittura di Talleyrand
BIBLIOGRAFIA
TAVOLA dei fac-simili delle scritture di personaggi celebri
Il volume non è disponibile
Argomenti: Grafologia, Psicologia, Decifrazione delle Scritture,