Enrico Fermi, Fisico
Una biografia scientifica
di Segrè Emilio
Editore: Zanichelli Editore
Informazioni: prima edizione, prefazione dell'autore, traduzione con adattamenti a cura dell'autore, titolo originale: Enrico Fermi Physicist, collana: Saggi Zanichelli 11, in copertina: Fermi a 25 anni fotografato da Enrico Persico. - pp. VI-284, nn. illustrazioni b/n f.t., Bologna
Stampato: 1971-11-01
Codice: 500000005076
Nato a Tivoli il 1 febbraio del 1905, Emilio Segrè è il primo studente che si è laureato con Enrico Fermi; e con Fermi è poi rimasto in stretta amicizia personale e scientifica per tutta la vita.
Dal 1936 al 1938 Segrè ha diretto il laboratorio di fisica dell'Università di Palermo. Poi ha iniziato la "fase americana" della sua vita e della sua attività.
Dapprima ha lavorato come fisico all'Università di California, a Berkeley. Durante la Seconda Guerra Mondiale ha diretto un gruppo di studio al laboratorio di Los Alamos dove venne costruita la bomba atomica.
Nel 1946, infine, è tornato come professore di Fisica all'Università di California dove insegna tuttora.
Dal 1934 in poi Segrè s'è dedicato alla Fisica Nucleare: in un primo tempo collaborò con Fermi alle ricerche sui neutroni, contribuendo alla scoperta dei neutroni lenti: più tardi s'interessò di radiochimica e partecipò alla scoperta dei nuovi elementi chimici tecneto, astato e plutonio. Nell'ambito della Fisica delle particelle Segrè si è occupato delle interazioni fra nucleoni, dei relativi fenomeni di polarizzazione, degli antinucleoni.
Nel 1959 ha condiviso con O. Chamberlain il Premio Nobel di Fisica per la scoperta dell'antiprotone.
Sono questi, come tutti i "Saggi", libri di cultura, senza finalità didattiche o tecniche o di espressione letteraria, ma con l'unico scopo di presentare, riassumere o proporre delle idee. Ma i "Saggi Zanichelli", senza porre alcun limite prestabilito al campo dei loro interessi culturali, vogliono distinguersi per una sfumatura che li avvicina e li aggancia alle altre pubblicazioni caratteristiche della Casa Editrice: si muovono sulla zona di confine tra la cultura generale e le materie specifiche, di insegnamento o di interesse professionale, cui sono dedicati i libri tradizionali della Casa Editrice Zanichelli, cioè matematica, fisica, chimica, biologia, storia, linguistica. Qualcosa di questi interessi specifici vorremmo trapelasse sempre anche in questi "Saggi". "Saggi scientifici", dunque? Si, se questo si intende non come una delimitazione nella tematica ma come un orientamento con cui affrontare qualunque tema, come una tonalità di fondo che può colorare i più svariati quadri.
Il Premio Nobel I.I.Rabi ha scritto nel 1962: "C'è da augurarsi che, con il crescente per la storia della scienza, si trovi un fedele biografo di Enrico Fermi, capace di darci una biografia integrale di questo genio straordinario, che ne esplori le pubblicazioni scientifiche, ci chiarisca il suo orientamento filosofico e politico, ci descriva lo sviluppo dei suoi interessi, dei suoi gusti professionali..."
Oggi il biografo fedele c'è. E' un altro Premio Nobel: Emilio Segrè, allievo, collaboratore e amico di Fermi per tutta la vita. L'immagine che ci restituisce, senza forzature agiografiche, con squarci spesso inediti sulla giovinezza in Italia e la maturazione dello "stile" di ricerca, è quella del Fermi-scienziato (oltrechè di Fermi-uomo, come è stato tratteggiato finora). Dall'epoca degli anni venti in cui si corona l'edificio della meccanica quantistica e della fisica atomica al turbinoso sviluppo della fisica nucleare, sullo sfondo drammatico degli anni a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, e agli inizi della fisica delle particelle, il lettore -anche quello profano, grazie alle limpide parole di divulgazione di Segrè- si accosterà alla storia intellettuale di uno dei massimi fisici teorici e sperimentali del nostro secolo, ai suoi metodi e ai suoi risultati.
Prefazione
Capitolo 1. Storia familiare
Capitolo 2. Tirocinio
Capitolo 3. Professore a Roma
Capitolo 4. Emigrazione e anni di guerra
Capitolo 5. Professore a Chicago
Appendice I. Lettere giovanili a Enrico Persico
Appendice II. La radioattività artificiale prodotta dal bombardamento con neutroni (discorso pronunziato in occasione del conferimento del premio Nobel)
Appendice III. Fisica alla Columbia University. La genesi del progetto per l'energia nucleare
Appendice IV. Lo sviluppo del primo reattore a catena
Bibliografia
Indice analitico
Il volume non è disponibile
Argomenti: Biografie, Scienza, Conoscienze Scientifiche, Ricerca Scientifica, Fisica,