Mistici Veggenti e Medium
Esperienze dell'aldilà a confronto
di Dermine François-Marie
Editore: Libreria Editrice Vaticana
Informazioni: seconda edizione, presentazione P. Georges Cottier (Teologo della Casa Pontificia), introduzione dell'autore. - pp. 496, Città del Vaticano
Stampato: 2001-06-13
Codice: 978882097274
Dalla Presentazione di G. Cottier, o.p.:
«La pubblicazione dell'opera di Francois-Marie Dermine è particolarmente opportuna. Infatti, assistiamo da alcuni anni ad un rinnovato interesse per la religione. Il movimento, lungi dall'essere omogeneo, comporta molte incertezze: riscoperta della fede e della coerenza della vita cristiana ma anche il gusto dello straordinario oppure di forme deteriorate di religiosità, che sviano le anime dall'essenziale. In un mondo sgomento, si comprende che alcuni siano tentati di affidarsi smodatamente a dei segni: visioni, messaggi, comunicazioni con l'aldilà, di dubbia autenticità. Accade che preti e teologi, infedeli alla saggezza secolare della Chiesa, favoriscano un simile interesse per delle manifestazioni che allontanano più che avvicinare alla verità soprannaturale.
I vasti movimenti migratori e il turismo crescente, inoltre, hanno permesso ai cristiani il contatto con adepti di altre religioni. Alcuni si lasciano sedurre e cercano altrove le vie della salvezza, in particolare nelle grandi religioni estremo-orientali, come l'induismo e il buddismo, scuole ai loro occhi della contemplazione alla quale aspirano. Ignorano generalmente le risorse della preghiera e della spiritualità cristiana, forse perché non ne hanno mai sentito parlare.»
Francois-Marie Dermine, o.p., nato nel 1949 in Canada, vive in Italia dal 1972. È dottore in Teologia e professore di Teologia morale presso lo Studio Teologico Accademico Bolognese (STAB). È condirettore della rivista “Religioni e Sette nel mondo”. Ha scritto diversi articoli e pubblicato Vassula Ryden. Indagine critica, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1995.
Presentazione
Sigle e abbreviazioni
Introduzione
Capitolo I. Realtà o illusorietà delle comunicazioni con l'aldilà
1. La negazione della realtà delle comunicazioni con l'aldilà
Le carenze scientifiche delle verifiche
L'argomento della frode
Alcuni casi celebri
2. La riduzione di questi fenomeni a meccanismi psicologici
La suggestione
L'allucinazione
Il rischio del pregiudizio positivista
L'inspiegahile sovrappiù di certi casi di medianità
3. L'intervento e il discernimento degli spiriti
La possibilità dell'intervento degli spiriti
La possibilità dell'intervento diabolico
I criteri remoti di discernimento della Chiesa cattolica
I criteri prossimi di discernimento della Chiesa cattolica
Il discernimento circa il miracolo
Il discernimento circa la profezia
Criteri di discernimento degli ambienti spiritici o New Age
Capitolo II. Le comunicazioni con l'aldilà nell'ambito non cristiano
1. Le religioni arcaiche
L'originalità dello sciamassimo
La vocazione e l'iniziazione sciamani
Alcuni problemi relativi allo sciamassimo
2. Le religioni dell'antichità
Le pratiche evocatorie e divinatorie
L'oracolismo
L'influsso demoniaco
Luoghi e protagonisti dell'oracolismo ufficiale
Le comunicazioni mistiche
I precursori
La corrente mistica neoplatonica
Note sull'ebraismo e sull'islam
3. Le grandi religioni orientali
La componente sciamani
La componente mistica
Le vie di salvezza
4. Il movimento spiritico
Storia
Definizione dello spiritismo
Il medium
5. Il neo-spiritismo del New Age
La visione della realtà
Le finalità della New Age
Il channelling
Spiritismo classico e channelling
Struttura tecnica delle comunicazioni con l'aldilà in ambito noncristiano
1. Centralità degli stati modificati di coscienza
L'ideologia degli stati modificati di coscienza
La trance e il suo substrato naturale
Trance leggera e trance profonda
2. Tecniche di comunicazione con l'aldilà
Le tecniche rituali
Le tecniche mentali
L'iperattività
L'ipoattività
Le tecniche materiali
I mezzi materiali tradizionali
I mezzi materiali più recenti
3. Il ruolo estrinseco della volontà
L'indole amorale delle comunicazioni non cristiane
Comunicazioni a volontà:metodo o tecnica?
4. Considerazioni conclusive
Le comunicazioni non cristiane con l'aldilà in generale
La medianti in particolare
Le comunicazioni mistiche non cristiane in particolare
Capitolo III. Le comunicazioni con l'aldilà nell'ambito cristiano
1. Le comunicazioni con l'aldilà nella Sacra Scrittura
1. L'iniziativa di Dio
L'iniziativa di Dio nella Rivelazione
Le comunicazioni sono esplicite
Le comunicazioni sono dirette
Le comunicazioni sono improvvise
L'iniziativa di Dio nel profetismo
Gli intermediari di Dio
La soprannaturalità del profetismo biblico
Origine divina del profetismo
Un carisma senza requisiti naturali
Estasi profetica e trance estatica secondo la Bibbia
Il concetto di estasi nelle Sacre Scritture
La dimensione estatica nel profetismo
La dimensione estatica nella glossolalia
2. L'iniziativa umana nelle rivelazioni
Gli Urim e i Tummim
La maga di Endor
Invocazione ed evocazione
3. La risposta umana alla Rivelazione divina
Globalità della risposta umana
Necessità della fede
2. Le comunicazioni con l'alilà nell'ambito cristiano extra-biblico1. Due categorie di comunicazioni
Le comunicazioni prevalentemente profetiche
Le locuzioni
Le visioni
Le comunicazioni prevalentemente mistiche
Il raccoglimento infuso
L'orazione di quiete
L'orazione di di unione
L'unione estatica o fidanzamento spirituale
L'unione trasformata o matrimonio spirituale
2. La componente divina e umana nelle comunicazioni post-bibliche
L'iniziativa divina
Non sono frutto di fantasie
Non sono ricercate
Sono improvvise
Gli effetti sono soprannaturali
La parte umana
Disposizioni spirituali e morali
Disposizioni psicofisiche
3. Alcune conclusioni sulle comunicazioni cristiane con l'aldilà
3. Il magistero della chiesa e le comunicazioni con l'aldilà
1. Gli interventi tal magnetismo animale
2. Gli interventi sullo spiritismo
Capitolo IV. La tecnica e le comunicazioni con l'aldilà
La tecnica applicata all'oggetto delle comunicazioni con l'aldilà
1. La visione unitaria della realtà nelle comunicazioni non cristiane con l'aldilà
L'accessibilità naturale dell'oggetto
Nelle comunicazioni a finalità unitiva
Nelle Comunicazioni a finalità pratica
A. L’Axis Mundi
B. Il fluido universale
C. Le conseguenze pratiche dell'accessibilità
L'assenza attuale dell'oggetto
2. La visione pluralistica della realtà nelle comunicazioni
L'inaccessibilità naturale dell'oggetto
Il naturale e il soprannaturale
L'apertura naturale al soprannaturale.
Le conseguenze pratiche dell'inaccessibilità
A. L'inadeguatezza delle nostre capacità naturali
B. Il ripudio della superstizione
C. L'intervento del demonio
La presenza gratuita e attuale dell'oggetto
La presenza d'immensità
La presenza di grazia
A. Dio come oggetto di conoscenza e di amore
B. Presenza di grazia e rapporto interpersonale tra Dio e l'amore umano
C. I gradi di percezione della presenza di grazia
Alcune conseguenze pratiche
A. Conseguenze pratiche della presenza spontanea di un oggetto spirituale
B. Conseguenze pratiche della presenza spontanea di un oggetto personale
C. La scelta obbligata di divinazione o fede
La tecnica applicata al soggetto delle comunicazioni con l'aldilà
1. Il vuoto mentale
Ipotetiche premesse cristiane al vuoto mentale
Preghiera e concentrazione
La via cristiana al mistero divino
Lo spirituale e il mentale
2. L'estasi cristiana e la trance
L'estasi cristiana
Indole spirituale dell'estasi cristiana
La causa psicologica dell'estasi cristiana
Carattere vitale e lilmm dell'analisi cristiana
La causa soprannaturale dell'estasi cristiana
Le trance medianiche ed estatiche
Nessuna indole spirituale e vitale
La causa soprannaturale della medianità
Conclusione
La specificità della fenomenologia mistica cristiana
1. La finalità e le modalità dei fenomeni mistici cristiani
La finalità dei fenomeni mistici cristiani
Il rimato dell'amore unitivo sulla conoscenza
Il primato della presenza sull'esperienza
Le modalità dei fenomeni mistici cristiani
2. La finalità e le modalità dei fenomeni non cristiani
La finalità dei fenomeni non cristiani,
mistici e medianici
Il primato della conoscenza
Il primato dell’esperienza
Le modalità dei fenomeni non cristiani,
mistici e medianici
Epilogo
Bibliografia
Il volume non è disponibile
Argomenti: Misticismo, Paranormale, Parapsicologia, Metapsichica e Medianità, Metempsicosi, Aldilà, Veggenza,