Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Animali Umani

Biblioteca dei Misteri

di
Editore: Edizioni Mediterranee
Informazioni: presentazione di Leslie Shepard, prefazione dell'autore, traduzione di Roberta Rambelli. - pp. 288, Roma
Stampato: 1974-01-01
Codice: 500000004887

Il folklore di ogni parte del mondo narra di trasformazioni di uomini in animali. Le leggende sui lupi mannari, gli uomini-leone, satiri, centauri e sirene, lamie e vampiri, gnomi, silfi e spiriti elementali, donne-volpe e fanciulle-topo sono diffuse in tutte le narrazioni tradizionali dell'umanità. A queste metamorfosi fantastiche, non sempre spaventose o malefiche, si aggiungono presenze decisamente inquietanti: il Capro Nero del Sabba, gli abitatori del buio, i dèmoni in forma umana che tendono agguati e ordiscono inganni.
La cosa singolare è che queste trasformazioni e queste presenze non sono registrate solo dalla fiaba o dalla leggenda: esistono, in epoche storiche anche abbastanza vicine, innumerevoli rapporti al riguardo, corredati da una serie impressionante di documenti e testimonianze: tanto da far credere che, dietro la leggenda, possa esservi, come spesso accade, qualcosa di più.
Nel presente libro, l'autore non avanza in proposito ipotesi azzardate. Ma la messe di materiale raccolta presso le tradizioni folkloristiche di ogni latitudine è cosi abbondante e bene organizzata da gettare luce nuova sull'argomento non solo dal punto di vista dell'interconnessione fra i diversi miti dell'umanità, ma anche da quello dell'occultismo. Particolarmente notevoli sono le coincidenze messe in risalto dall'autore fra il comportamento degli animali «mannari» e quello delle streghe e degli stregoni, la cui presenza è documentata sin dall'alba della società umana.
Il volume è considerato un classico fra gli studi mitologico-folkloristici.

Frank Hamel, benché sia nome maschile, appartiene a una donna: una celebre studiosa di bibliografia ed editrice londinese (1869-1957). Per tutta la vita Miss Hamel ha tenuto a mantenere questa confusione sul proprio sesso: le sue opere sono sempre state attribuite ad un autore anziché ad una autrice.
In questa luce, si può spiegare il suo acuto interesse per tutte le metamorfosi: di uomo in donna e viceversa, di uomo in animale, di uomo in demone.
Tale interesse, durato tutta un'esistenza, ha prodotto questo affascinante libro.

Visualizza indice

Il volume non è disponibile

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

, new EUR in_stock