Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Disputa sulla Conversione di Benito Mussolini

di
Editore: Edito in proprio
Informazioni: settima edizione, edizione fuori commercio a cura della Sacra Fraternitas Aurigerum in Urbe. - pp. 168, illustrazioni b/n, Roma
Stampato: 1993-09-14
Codice: 500000004760

La prima edizione di questa Disputa (di otto pagine) uscì per il generoso sostegno d'un medico. La seconda (di sedici pagine) e la terza (trentadue) furono incoraggiate da lettori occasionali. La quarta (sessantaquattro pagine) beneficiò, fortunatamente, del Premio del Centenario (1983). Da allora è stato accresciuto il "patrimonio" documentario atto ad approfondire e chiarire l'evoluzione disputata. Purtroppo le ristrettezze economiche non consentono di pubblicare tutto ciò che è stato acquisito. Questo libro viene inviato in omaggio: se esso sarà fraternamente sostenuto, il discorso sarà completato. Il libro può essere in tutta libertà richiesto scrivendo a don E.I. (Roma, 12 settembre 1993 - don Ennio Innocenti)

«...in una delle cartelle che tenevo vicino al lume sul mio tavolo a Palazzo Venezia e che ho invano chiesto, c'è di mio pugno un testamento -maggio 1943- che dice: "Nato cattolico, apostolico romano, tale intendo morire. Non voglio funerali e onori funebri di nessuna specie". Porto a tua conoscenza queste mie volontà.» (31 agosto 1943 - Benito)

Note: All'interno riproduzione del giuramento di fedeltà e lealtà dei Vescovi allo Stato Italiano nell'originario autografo di Mussolini.

Ennio Innocenti, laureato in Sacra Teologia, ha insegnato, oltre che nelle scuole medie e nei licei, anche a seminaristi (filosofia teoretica, storia della filosofia, teologia fondamentale, ecclesiologia ed ecumenismo) e a professionisti (dottrina sociale della Chiesa). Autore di decine di libri, sia scientifici sia divulgativi, e di centinaia di saggi di rivista, è noto per collaborazioni a vari mezzi di comunicazione sociale.
 
Francesco Spadafora, laureato in Scienze Bibliche, già docente universitario, giornalista e ancora fecondissimo scrittore, ha pubblicato decine di libri scientifici e divulgativi con varie case editrici. Oltre i numerosi saggi di rivista, vanno ricordate le cento voci, riguardanti temi biblici, da lui curate per l'Enciclopedia Cattolica. E' stato anche redattore della Bibliotheca Sanctorum e fa il coordinatore del Dizionario Biblico più volte edito dalla Studium.

Visualizza indice

Il volume non è disponibile

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

, new EUR in_stock