Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Storia del Calcio in Italia

Una galleria di campioni famosi e di leggendarie competizioni che è anche una indagine sul costume italiano di oltre mezzo secolo

di
Editore: Giulio Einaudi Editore
Informazioni: pp. 480, Torino
Stampato: 1972-04-08
Codice: 500000004656

Da oltre mezzo secolo, il calcio costituisce uno specchio curioso ma rivelatore del nostro costume. Il tradizionale sport della domenica continua ad alimentare tutta una colorita serie di «eroi», di miti e di leggende, e si è da tempo affermato come la maggior passione popolare.

Nel tracciarne la storia da cultore competente e appassionato, Antonio Ghirelli (nato a Napoli nel 1922, scrittore e giornalista, direttore del "Corriere dello Sport", morto a Roma nel 2012), non ha dimenticato questi aspetti sociali, così da farne cornice alla narrazione di tante leggendarie competizioni, e all'analisi "tecnica" delle battaglie sportive.
Dagli inizi dilettanteschi, sul finire del secolo scorso, quando il calcio inglese sbarcò a Genova, sino ai recentissimi avvenimenti di quest'anno (1972), il racconto di Ghirelli procede velocemente, non senza risvolti umoristici, alla rievocazione degli episodi e dei campioni di uno sport che ha acquistato stabile rilievo nella caratterizzazione della nostra società.

Antonio Ghirelli è nato a Napoli nel 1922. È stato direttore di quotidiani, settimanali e del TG2. Ha sempre alternato l'attività di giornalista a quella di saggista e storico. Presso Einaudi ha pubblicato la Storia del calcio in Italia, Storia di Napoli ed è autore della voce Agonismo dell'Enciclopedia.

Visualizza indice

Il volume non è disponibile

, new EUR in_stock