Costantinopoli
Nascita di una capitale (330-451) - Costantinopoli, fondata per ricordare al mondo le vittorie dell'imperatore Costantino, diventa l'unica vera rivale di Roma.
di Dagron Gilbert
Editore: Giulio Einaudi Editore
Prezzo: € 52,00
Informazioni: introduzione dell'autore, traduzione di Aldo Serafini. - pp. XIV-586, 8 tavv. a colori f.t., 4 tavv. b/n f.t., Torino
Stampato: 1991-01-01
Codice: 978880612554
Per celebrare i propri fasti, immediatamente dopo la vittoria di Crisopoli, Costantino pensa di fondare una città che porti il suo nome. La scelta, dopo varie esitazioni, cade sul luogo dove sorgeva la ormai decaduta Bisanzio, punto di passaggio obbligato e privilegiato tra Occidente e Oriente. Nasce così, intorno al 330, Costantinopoli.
Tutto sembra già stabilito nell'atto stesso della fondazione: mura possenti fatte per contenere fastosi monumenti e grandi palazzi; un senato che precede e provoca il formarsi di una classe senatoria; una prefettura che anticipa lo sviluppo urbano; un Circo-Ippodromo che trasforma la gente di una città orientale in populus romanus.
Costantino elabora un progetto dal fascino sottile e nel proiettare verso oriente le istituzioni di Roma riapre l'eterna dialettica fra Occidente e Oriente. Costantinopoli non è stata fondata per sostituire Roma, ma per esserne il prolungamento.
Finché la capitale occidentale esiste, il legame è forte: è a Roma che Costantino concepisce il nuovo Impero, è a Roma che Costanzo comincia a legiferare per la nuova capitale, è a Roma che si sono formate e si riformano le nuove istituzioni di cui egli prevede il trasferimento. La città non è una capitale secessionista; al contrario è stata creata per essere un avamposto dell'Occidente cristiano. La Via Egnazia e la Mese all'interno della città formano un lungo cordone ombelicale che collega il Palazzo alla capitale storica dell'Impero; al di là del Palazzo vi è la grande cesura del Bosforo, che indica dove bisogna fermarsi.
Ma via via che l'autorità di Costantinopoli si impone, il progetto si riempie di contenuti e al di sotto delle antiche istituzioni (Senato, Prefettura, Patriarcato) si apre la strada una realtà completamente nuova.
Gilbert Dagron ha esplorato con minuzia calligrafica e grande passione il formarsi e lo svilupparsi di queste istituzioni civili e religiose; e, partendo da esse, ha saputo misurare le difficoltà di una trasposizione del modello romano e i rischi di fallimento delle tappe che avrebbero portato invece una società originale a divenire la prima grande città del Medioevo e all'affermarsi di Costantinopoli, nel 451 con il Concilio di Calcedonia, come unica vera rivale di Roma.
Gilbert Dagron è professore di Storia e Civiltà del mondo bizantino presso il Collège de France.
Elenco delle abbreviazioni
Costantinopoli
Introduzione
PARTE PRIMA La città imperiale
I. La fondazione di Costantinopoli
Bisanzio prima di Costantino, Costantino, Roma e l'Impero, La fondazione, La «nuova Roma».
II. Costantinopoli nell'Impero
Le due città regine dell'Impero, Prima città o seconda capitale, Costantinopoli e l'Impero delle città, La spartizione dell'Impero, Gli imperi possibili.
III. L'imperatore nella città
Residenza e capitale, Il Palazzo e gli itinerari imperiali, L'esercito, la capitale e l'Impero.
PARTE SECONDA Senato e senatori
IV. La fondazione di un senato
Il senato di Costantino, Il recupero istituzionale sotto Costanzo II, L'istituzione senatoria.
V. La formazione di una classe senatoria
Le grandi linee dello statuto fiscale dei senatori, L'accesso al senato. Funzionari e non funzionari, Una differenziazione sociale: gli illustres e i senatori di provincia, Definizione della nuova aristocrazia senatoria.
VI. Il ruolo politico del senato e dei senatori nel IV-V secolo, 188
Da Costantino a Valente: il senato costantiniano, L'inizio della prima «crisi barbarica», La seconda «crisi barbarica»: il senato, il palazzo, l'esercito, Il senato e la crisi della legittimità imperiale.
PARTE TERZA La prefettura urbana
VII. Proconsolato e prefettura urbana: da Roma a Costantinopoli
I tempi dei proconsoli, La prefettura urbana, da Roma a Costantinopoli.
VIII. I prefetti: studio prosopografico
Regno di Costanzo II (337 - novembre 361), Regno di Giuliano (novembre 361 - 26 giugno 363), Regni di Gioviano e di Valente (giugno 363 - agosto 378), Regno di Teodosio I (gennaio 379 - gennaio 395), Regno di Arcadio (gennaio 395 - maggio 408), Regno di Teodosio II (maggio 408 - luglio 450).
IX. Ruolo ed evoluzione dell'istituzione prefettizia
La camera dei prefetti, Il campo di attività dei prefetti, La situazione politica del prefetto, Prefetto urbano e prefetto del pretorio, Il «paganesimo» dei prefetti di Costantinopoli.
PARTE QUARTA Il popolo della capitale
X. «Populus romanus» e «popolo di Costantino»
Populus romanus, 305Da Costantino a Teodosio I, Il mondo istituzionale dell'ippodromo.
XI. L'organizzazione di uno spazio politico all'Ippodromo
Il circo-ippodromo, Simbolismo solare e riti sottostanti, Gemelli e fratelli nemici, Uno spazio politico.
XII. Le fazioni cittadine
Popolo savio e popolo pazzo, I demi: ricerca di una definizione.
PARTE QUINTA La Chiesa di Costantinopoli
XIII. Costantinopoli cristiana
Bisanzio pagana, Pagani di Costantinopoli, Chiese e martyria delle origini, La chiesa dei Santi Apostoli.
XIV. La sede episcopale di Costantinopoli al tempo della crisi ariana
Giurisdizione e gerarchia secondo i primi canoni disciplinari, La successione di Alessandro: da Bisanzio a Costantinopoli, Paolo di Costantinopoli: il «doppio» di Atanasio, Macedonio e i macedoniani, Arianesimo e ortodossia dal 360 al 381.
XV. Nascita del patriarcato
Il Concilio di Costantinopoli (381), La giurisdizione di Costantinopoli dal 381 al 451, Al Concilio di Calcedonia.
XVI. La Chiesa e la società
Il clero della capitale, Il patrimonio ecclesiastico, Un sistema economico: il mondo dei poveri e dei monaci.
XVII. La popolazione di Costantinopoli nel IV e V secolo
Topografia urbana e politica demografica degli imperatori da Costantino a Teodosio II, L'habitat e la sua evoluzione, L'approvvigionamento e l'annona civica.
Conclusioni
Bibliografia
Indice analitico
Indice dei termini greci notevoli
Il volume è disponibile in copia unica
Argomenti: Bisanzio, Storia, Storia dei Popoli,
Segnaposto: Costantinopoli, Costantino, Bosforo, Concilio-di-Calcedonia, Dagron-Gilbert,