Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Ipotesi su Gesù

di
Editore: SEI - Società Editrice Internazionale
Prezzo: € 16,00

Informazioni: edizione rivista e ampliata con in appendice un testo di commento. - pp. XIII-274, Torino
Stampato: 2001-01-01
Codice: 978880505867

"O Dio esiste o Dio non esiste. Per quale di queste due ipotesi volete scommettere? Per nessuna delle due. La risposta giusta è non scommettere affatto. Vi sbagliate. Puntare è necessario, non è affatto facoltativo. Anche voi siete incastrato."
(Blaise Pascal)

Dal 1976 sino ad oggi, questo libro e stato continuamente ristampato e tradotto. Tanto da essere uno dei saggi più diffusi non solo in Italia (dove circola in oltre un milione di copie) ma nel mondo intero. Ormai un classico, ma non di quelli da omaggiare e da lasciare poi sugli scaffali. Bensì, pagine ancora e sempre lette con passione, per approvare come per polemizzare.
Venticinque anni dopo, l'autore ha finalmente riletto questo suo lavoro d'esordio. Sinora infatti, ristampe e traduzioni si erano succedute senza cambiamenti rispetto alla prima edizione. Dopo la rilettura, Vittorio Messori ha deciso di procedere solo a un modesto lavoro di editing. Ha invece aggiunto, in appendice, un testo di commento: pagine sincere, magari severe, senza alcun compiacimento. Anzi, con qualche domanda che lo scrittore, allora giovane cronista, sottopone oggi a se stesso.
Ai lettori, comunque, vagliare se siano ancora convincenti le risposte proposte qui sul più decisivo enigma della storia: le origini del cristianesimo. Quanto a Messori (come ha cercato di mostrare nei 13 libri che hanno fatto seguito a questo suo primo) è più che mai convinto della tesi centrale di Ipotesi su Gesù. La ragione stessa, cioè, se impiegata sino al limite delle sue possibilità, può portare a "scommettere" sul Mistero della verità del vangelo. L'ipotesi della fede resta, oggi più che mai, un rifugio dell'intelletto che rifletta sino in fondo sul "caso Cristo".

I libri di Vittorio Messori (Sassuolo, 1941) sono tradotti, con singolare successo, in tutto il mondo.
Autore, tra l'altro, della prima intervista a un Prefetto dell'ex Sant'Uffizio (Rapporto sulla fede), è stato protagonista di un'altra primizia storica pubblicando, in 53 lingue, il suo colloquio con Giovanni Paolo II (Varcare la soglia della Speranza).
Educato tra anticlericalismo e agnosticismo, laureato a Torino in Scienze Politiche, a lungo giornalista de "La Stampa", è divenuto il più noto e seguito tra gli scrittori cattolici.

Visualizza indice

Libro usato disponibile in copia unica

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
16,00 new EUR in_stock