
Il Mito dell'Alchimia
Titolo originale dell'Opera: «Forgerons et Alchimistes»
di Eliade Mircea
Editore: ATE - Avanzini e Torraca Editori
Prezzo: € 28,00
Informazioni: premessa all'edizione italiana, cura e traduzione di Francesco Garlato, prefazione dell'autore. - pp. 232, nn. illustrazioni b/n, Roma
Stampato: 1968-06-01
Codice: 500000004721
Sebbene Mircea Eliade sia ancora in prima linea nella cultura contemporanea la sua figura e la sua opera sono entrate nella leggenda e i suoi studi sulle religioni e sui popoli primitivi godono della considerazione riservata ai classici. In quest'opera Eliade percorre e interpreta la storia segreta di uno dei miti più significativi che lo spirito e la psiche umana abbiano coltivato, offrendo determinante ausilio alla comprensione delle manifestazioni mistiche e psicologiche dell'uomo.
Mircea Eliade è nato a Bucarest il 9 marzo 1907. Soggiornò dal 1928 al 1932 a Calcutta, dove ultimò gli studi, con particolare interesse per la storia delle religioni. Dal 1933 al 1940, ritornato in patria, insegnò all'Università di Bucarest. Fu poi a Londra, a Lisbona, a Parigi e, dal 1957, a Chicago, alla cui Università è tuttora insegnante di storia delle religioni. Dal 1938 al 1941 diresse la rivista da lui stesso fondata, Zalmoxis (rivista di studi religiosi); dal 1959 è condirettore dell'analogo periodico Antaios.
Le principali opere di Eliade - oltre i numerosissimi articoli su riviste specializzate - sono:
- Yoga: saggio sulle origini della mistica indiana (1936).
- Cosmologia e alchimia babilonesi (1937).
- Ritorno al mito (1942).
- Tecniche dello yoga (1946).
- Trattato di storia delle religioni (1948).
- Il mito dell'Eterno Ritorno (1949).
- Lo sciamanismo e le tecniche arcaiche dell'estasi (1951).
- Immagini e simboli (1952).
- Lo Yoga: Immortalità e Libertà (1954).
- Miti, Sogni e Misteri (1957).
- Il Sacro e il Profano (1957).
- Nascite mistiche. Saggio su alcuni tipi di iniziazione (1959).
- Mefistofele e Androgino (1960). (Trad. it. in preparazione presso l'Avanzini e Torraca Editori).
- Mito e realtà (1962).
Il volume è disponibile in copia unica
Argomenti: Alchimia, Mito, Esoterismo,