Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Dante

Il più divertente (ma serio) libro per conoscere vita, tempi e opera del più grande scrittore italiano

di
Editore: Longanesi & C.
Prezzo: € 27,00

Informazioni: introduzione dell'autore. - pp. 452, IV tavole b/n, Milano
Stampato: 1995-04-01
Codice: 978883041281

«Dante Alighieri è il solito uomo virilissimo che non si può immaginare sia mai stato bambino. I biografi si sono immaginati che il bambino della pietrosa città di Firenze abbia scoperto nelle campagne di famiglia, come i nostri, "quando vanno in vacanza", il passaggio fulmineo del ramarro attraverso la strada, "sotto la fersa del dì canicolar", e le lucciole "giù per la vallea". Voi farete spallucce, perché queste son cose che si possono scoprire per il prima volta da adulti. Però i poveri biografi hanno detto almeno una cosa che forse risulta ragionevole: quando il villanello scambia la brina per neve, questo scambio non può farlo il villanello, che da sempre sa la differenza fra brina e neve: lo fa un bambino non abituato alla vita di campagna.»

Della figura di Dante si sa ben poco. Ma si può davvero saper tutto imparando a leggere le sue opere: una non mai abbastanza esplorata miniera di cognizioni, una summa dello scibile umano non sempre facilmente decifrabile, e, perché no?, un bell'insieme di pettegolezzi (intendiamoci: a mo' di Saint-Simon o di Balzac). In Dante teologia e filosofia, geografia e storia, fede ed esoterismo, passione politica e vita di corte costituiscono un tutt'uno che si riflette anche sulla sua tormentata vita: dalla giovinezza «chiusa in quel buco di Firenze» (dove nacque nel 1265) alla maturità trascorsa in «Val di Pado», nella grande Valpadana dove gli si allargò la fantasia, a contatto con tradizioni ben diverse, in una situazione di signorie e di tirannidi feudali, antipapali e imperiali, nemiche di quei «liberi comuni» che aveva imparato a detestare in Toscana. Da Verona a Ravenna (dove morì nel 1321) questo libro è anche una guida ai luoghi danteschi, con deviazioni ai castelli della Lunigiana e del Casentino che valgono un viaggio. Dante, nell'intento di Dossena, è però soprattutto la vita del suo tempo e dei tempi che lo hanno preceduto, dei personaggi che fanno parte della sua vicenda umana e di quelli che appartengono alla sua commedia «divina». Ma l'autore di questo libro non è solo un lettore dotto e curioso, un postillatore di grandi temi e di piccoli aneddoti. un solerte indagatore nelle pieghe della storia e del poema. E anche un testimone del nostro mondo contemporaneo che non esita a far interferire con il passato, in un gioco di rimandi. Che non sono soltanto quelli, puntualissimi e utilissimi per la consultazione, che collegano i 212 capitoli di un'opera fuori dell'ordinario e singolarmente attuale.

Giampaolo Dossena è autore della Storia confidenziale della letteratura italiana, giunta con il quarto volume al Seicento, nonché di Fai da te - Saggi di letteratura, turismo e bricolage. Ha curato edizioni di Folengo, G.C. Croce, Biffi, Alfieri. Esperto di storia e tecnica dei giochi, ha tenuto su questo tema rubriche fisse (Linus, L'Espresso, L'Europeo, La Stampa - Tuttolibri, Il Venerdì di Repubblica, Il Sole-24 Ore) e ha scritto, tradotto, annotato una dozzina di manuali. All'incrocio tra letteratura e giochi ha pubblicato La zia era assatanata, Garibaldi fu ferito, Abbasso la pedagogia, T'odio empia vacca, Dizionario dei giochi con le parole. Per Longanesi e poi per TEA ha curato «un ciclo comico»: Il prode Anselmo e la vispa Teresa.

Visualizza indice

Introduzione

°Parte prima

1. Preistoria

2. I benedettini (529 circa)

3. Lo stato della Chiesa (28 luglio 754)

4. Carlo Magno (25 dicembre 799)

5. "Se pareba boves..." (800 circa)

6. I cluniacensi (910)

7. I Camaldolesi (1012)

8. I mistici

9. Sant'Anselmo (1033/1034)

10. I vallombrosani (1036)

11. Due Pietri peccatori (1096 circa)

12. I cistercensi (1098)

13. Irnerio: universitā; *ars dictandi* (1112/1125)

14. Bernardo di Chiaravalle (25 giugno 1115)

15. La distruzione dei castelli (23 ottobre 1135)

16. I cicli di Artų e di Carlo Magno (prima del 1140)

17. Graziano (1140-1142)

18. *Proverbi sulla natura delle donne* (1152/1160)

19. Cāffaro di Rųstico (1152)

20. Il Barbarossa (novembre 1158)

21. Nascita di Francesco d'Assisi (1181 o 1182)

22. La famiglia degli Alberti (1184)

23. Gherardo da Cremona (1187)

24. Cacciaguida (9 dicembre 1189)

25. Gioacchino da Fiore (1189)

26. I trovatori provenzali (1190)

27. L'elegia del povero Arrigo (prima del 1193)

28. Boncompagno da Signa (1194)

29. Uguccione da Pisa (1197-1201)

30. La famiglia da Romano (1198)

31. Francese di Lombardia e franco-veneto (1202-1204)

32. Conversione di Francesco d'Assisi (1204)

33. Fondazione dell'ordine domenicano (1215)

34. Parallelo dei due ordini mendicanti

35. Vicende dell'ordine francescano

36. Gli albigesi; ancora i trovatori (1209)

37. I servi della Vergine e le laude (1211)

38. L'imperatore Federico II (estate 1212)

39. La Verna; le stigmate (1213)

40. Guelfi e ghibellini a Firenze (19 aprile 1215)

41. Innocenzo III (16 maggio 1216)

42. Michele Scoto; Averroč (dopo il 1220)

43. Rambertino Buvalelli (1221)

44. *Il cantico di Frate Sole* (1224 o 1225)

45. Sordello da Goito (1225)

46. Il culto per Virgilio (1227 circa)

47. Girardo Patecchio (9 luglio 1228)

48. L'anno dell'Alleluia (1233)

49. Il notaio e gli altri (1233-1240)

50. Appare Farinata degli Uberti (1239)

51. Guido Faba (1239-1248)

52. Bonagiunta Orbicciani (1242-1257)

53. Giovanni da Pian del Cārpine (16 aprile 1245)

54. Ramondo e Romeo (19 agosto 1245)

55. Umiliana de'Cerchi (19 maggio 1246)

56. Obbligo del bilinguismo (1246)

57. Farinata vincitore (2 febbraio 1248)

58. Pier della Vigna (febbraio 1249)

59. Re Enzo (26 maggio 1249)

60. Salimbene (1250)

61. Farinata fuoruscito (gennaio 1251)

62. Martin da Canal (1252)

63. Prima lauda in neo-latino (1254)

64. Storie di vari Aldobrandeschi (1259)

65. Lambertazzi e Geremei (1259)

66. Brunetto Latini (febbraio 1260)

67. Farinata vincitore (4 settembre 1260)

68. I flagellanti e i laudarii (1260)

69. Partono padre e zio di Marco Polo (1260)

70. I frati gaudenti (1260 circa)

71. Bono Giamboni (1261-1291)

72. Farinata: morte e dopomorte (1264)

73. Clemente IV (5 febbraio 1265)

74. I "memoriali" bolognesi (26 aprile 1265)

75. Arriva Carlo d'Angiō (10 maggio 1265)


°Parte seconda

76. Nascita di Dante Alighieri (maggio/giugno 1265)

77. Carlo d'Angiō re di Sicilia (6 gennaio 1266)

78. Manfredi a Benevento (26 febbraio 1266)

79. Loderingo e Catalano a Firenze (1266)

80. Guittone d'Arezzo (1266)

81. Rustico di Filippo (1266 circa)

82. Guido Guinizzelli (1266)

83. Monte Andrea (1267-1274)

84. Appare Guido Cavalcanti (1267)

85. Corradino a Tagliacozzo (23 agosto 1268)

86. Muore Clemente IV (29 novembre 1268)

87. Appare Iacopone (1268)

88. Tornano padre e zio di Marco polo (1269)

89. L'anonimo genovese (1270-1286)

90. Gregorio X (1° dicembre 1271)

91. Viaggi di Marco Polo (1271)

92. Il romanzo di Troia (1272-1287)

93. Gui de Monfort (14 marzo 1272)

94. Comparsa letteraria di Beatrice (1274)

95. Nascita del purgatorio (7 maggio 1274)

96. Venčdico Caccianimico (maggio-giugno 1274)

97. Appare Guido di Montefeltro (24 aprile e 13 giugno 1275)

98. Appare il conte Ugolino (1275)

99. L'anno dei quattro papi (10 gennaio 1276)

100. Promessa di matrimonio (9 gennaio 1277)

101. Niccolō III (25 novembre 1277)

102. Iacopone poeta (1278)

103. Guido Cavalcanti (1280)

104. *Il Novellino* (prima del 1281)

105. Martino IV (22 febbraio 1281)

106. I Vespri Siciliani (31 marzo 1282)

107. Un'astuzia di Guido di Montefeltro (1° maggio 1282)

108. Cecco Angiolieri (11 luglio 1282)

109. Ristoro d'Arezzo (1282)

110. Il governo delle arti (1282)

111. Paolo Malatesta (1282-1283)

112. Sigieri di Brabante (1282 o 1283)

113. "A ciascun'alma presa" (1283)

114. Paolo e Francesca (1283/1285)

115. Tre Carli (5 giugno 1284)

116. La battaglia della Melōria (6 agosto 1284)

117. La frutta di frate Alberico (2 maggio 1285)

118. Due Filippi (6 ottobre 1285)

119. Ghino di Tacco (1285)

120. *Il Fiore* (1286/1287)

121. Pietro di Giovanni Olivi (primavera del 1287)

122. La Garisenda (1287)

123. Imprigionamento del conte Ugolino (giugno 1288)

124. Bonvesin e Giacomino (1288)

125. Lano e altri ignoti (1288)

126. Morte del conte Ugolino (febbraio 1289)

127. Buonconte figlio di Guido (11 giugno 1289)

128. Caprona (6 agosto 1289)

129. Contadini (6 agosto 1289)

130. Morte anagrafica di Beatrice (1290)

131. Branca Doria (1290 circa)

132. Sede vacante (4 aprile 1292)

133. Iacopo da Varazze (13 aprile 1292)

134. Guido di Montefeltro: intervallo (1292)

135. Angela da Foligno (1292-1296)

136. Capocchio (15 agosto 1293)

137. Gli ordinamenti di giustizia (1293)

138. *Vita Nuova* e altre poesie (1293/1294)

139. Carlo Martello (marzo 1294)

140. Celestino V (5 luglio 1294)

141. Celestino V, Iacopone e il Clareno (29 agosto 1294)

142. Abdicazione di Celestino v (13 dicembre 1294)

143. Elezione di Bonifacio VIII (24 dicembre 1294)

144. Cattura e morte di Celestino V (febbraio 1295)

145. Inizio di vita politica (6 luglio 1295)

146. Cerchieschi e donateschi (1295)

147. Ritorno di Marco polo (1295)

148. Forese Donati (luglio 1296)

149. Iacopone contro Bonifacio VIII (10 maggio 1297)

150. Debiti (23 dicembre 1297)

151. Pia dei Tolomei (1297?)

152. Ultima astuzia di Guido di Montefeltro (settembre 1298)

153. Prigionia di Iacopone (1298)

154. Alberto I  d'asburgo (1298)

155. *Il Milione* (7 settembre 1298)

156. Iacopo del Cāssero e Azzo VIII (1298)

157. Belacqua (2 luglio 1299)

158. Il primo giubileo (25 dicembre 1299)

159. Nascono i bianchi e i neri (1° maggio 1300)

160. Ambasciata a San Gimignano (7 maggio 1300)

161. Uno dei priori (15 giugno 1300)

162. Esilio e morte di Guido Cavalcanti (24 giugno 1300)

163. Gherardo Segarelli (18 luglio 1300)

164. Dante Alighieri contro Bonifacio VIII (19 giugno 1301)

165. Bonifacio VIII e Carlo di Valois (5 settembre 1301)

166. Ambasceria (4 ottobre 1301)

167. Fine dei bianchi (1° novembre 1301)


°Parte terza

168. Condanna (27 gennaio 1302)

169. Gargonza (febbraio 1302)

170. San Godenzo (8 giugno 1302)

171. Partenza di Carlo di Valois (1302)

172. Forlė (autunno 1302?)

173. Verona (maggio-giugno 1303?)

174. Fulcičri da Cālboli (1303)

175. Schiaffo di Anagni (7 settembre 1303)

176. Benedetto XI (27 ottobre 1303)

177. Esilio di Cino da Pistoia (1303)

178. La Lastra (20 luglio 1304)

179. Far parte per se stesso (1304)

180. Treviso; poi Padova, Venezia (estate 1304)

181. Due trattati incompiuti.

182. *Convivio*

183. *De vulgari eloquentia*

184. Ubertino da Casale (7 marzo-28 settembre 1305)

185. Giordano da Pisa (11 aprile 1305)

186. Clemente V (5 giugno 1305)

187. Morte di Iacopone (25 dicembre 1306)

188. Gherardo da Camino (1306)

189. Lunigiana; poi Casentino, Lucca (1306-1309?)

190. Dolcino (1° luglio 1307)

191. Pietro d'Abano (1307)

192. Appare Arrigo (fine del 1308)

193. Morte di Corso Donati (6 ottobre 1308)

194. Traduzione del *Milione* (entro il 1309)

195. Roberto d'Angiō (1309)

196. Si avvicina Arrigo (1310)

197. Milano (6 gennaio 1311)

198. Lettera ai fiorentini (31 marzo 1311)

199. Lettera all'imperatore (17 aprile 1311)

200. Gaia da Camino (agosto 1311)

201. Pisa (1312?)

202. Dino Compagni (estate 1312)

203. Verona (1312-1318)

204. Morte di Arrigo VII (24 agosto 1313)

205. Divulgazione dell'*Inferno* (1313/1314)

206. Sede vacante (20 aprile 1314)

207. Albertino Mussato (25 dicembre 1315)

208. Giovanni XXII (7 agosto 1316)

209. Ravenna (1318-1321)

210. *Ecloghe* (1319-1321)

211. Morte (14 settembre 1321)

212. Fantasmi


° Tavola I (papi, imperatori e re di Francia)

° Tavola II (gli ultimi Hohenstaufen)

° Tavola III (i Capetingi)

° Tavola IV (gli Scaligeri)

° Repertorio

Il volume è disponibile in copia unica

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
27,00 new EUR in_stock