DDD – La Domanda Dietro la Domanda

Cosa chiedere a noi stessi per agire responsabilmente nel lavoro e nella vita
Autore/i: Miller John G.
Editore: Edizioni Corbaccio
introduzione dell’autore, traduzione dall’originale americano di Luisa Azzolini, titolo originale: QBQ! The Question Behind the Question.
pp. 146, Milano
Avete mai sentito domande come queste?
Quando si occuperanno della mia formazione?
Chi risolverà il problema?
Perchè dobbiamo accettare tutti questi cambiamenti?
Provate a sostituirle con la Domanda Dietro la Domanda!
Cosa posso fare per acquisire più competenze?
In che modo posso contribuire a risolvere il problema?
Come posso cercare di adattarmi a un mondo in continuo cambiamento?
la Domanda Dietro la Domanda: tutti dovrebbero partire da qui…fatelo voi per primi!
Quante volte abbiamo sentito o detto frasi come: “Non è compito mio” o “Non è un mio problema”? Quante volte abbiamo sentito o pronunciato domande come: “Perchè non ci dicono mai niente?” “Perchè dovremmo accettare questi cambiamenti?” Sebbene a volte giustificate, sono frasi e domande che rivelano l’assenza di “responsabilità personale”, ovvero di quel principio che consente alle persone così come alle aziende di raggiungere i propri obiettivi, di essere competitivi sul mercato, di migliorare la propria vita professionale e personale. La Domanda Dietro la Domanda insegna a rovesciare questo modo di vedere e a porsi altri tipi di domande: “Qual’è il mio contributo?” “In che modo posso fare la differenza?”
Chiaro, pratico, sintetico, questo libro insegna come agire in base alla “responsabilità personale” nella vita di tutti i giorni: un cambiamento di prospettiva che porta a grandi risultati.
John G. Miller è autore di La Domanda Dietro la Domanda e Personal Accountability. È il fondatore di QBQ Inc., una società di consulenza aziendale a Denver la cui filosofia è incentrata sullo sviluppo del principio di responsabilità personale come valore fondamentale nelle aziende. Dal 1986 scrive e tiene conferenze e seminari. Vive a Denver con la moglie e sette figli di cui tre adottivi.
Argomenti: Analisi, Linguistica, Psicologia, Simbologia,