Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Dall’Essere al Divenire – Tempo e Complessità nelle Scienze Fisiche

Dall’Essere al Divenire – Tempo e Complessità nelle Scienze Fisiche

Titolo originale: From Being to Becoming. Time and Complexity in the Physical Sciences

Autore/i: Prigogine Ilya

Editore: Giulio Einaudi Editore

prefazioni dell’autore all’edizione italiana, traduzione di Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti.

pp. XIII-280, illustrazioni b/n, Torino

È convinzione profonda di Ilya Prigogine, premio Nobel per la chimica nel 1977, che la nostra epoca stia vivendo una rivoluzione scientifica di portata non dissimile da quella del periodo galileiano. Espressione tipica di questa rivoluzione non sarebbero tuttavia eventi clamorosi come la scoperta dei quark o delle pulsar, né lo straordinario progresso della biologia molecolare: il rivolgimento sarebbe meno appariscente ma ben più profondo, perché da una parte si lascerebbe alle spalle come ormai insostenibile il punto di vista classico della scienza, da sempre impegnata a descrivere dall’esterno un mondo senza tempo al quale noi non apparteniamo; e dall’altra tenderebbe a superare la convinzione in cui siamo sempre vissuti secondo la quale «microscopico» è sinonimo di «semplice».
Proprio l’inattesa complessità del microscopico – rivelata dalle interazioni, dal decadimento, dalla produzione artificiale delle particelle elementari – ha dato rilievo all’elemento tempo nella descrizione fisica: accanto al tempo astronomico associato per esempio al moto o al succedersi del giorno e della notte, si è venuta delineando l’esistenza di un secondo tipo di tempo, il «tempo interno», che non è più semplice parametro della meccanica classica ma un operatore, ed ha un significato completamente diverso.
Il nostro universo appare dunque sempre più lontano dalla staticità in cui lo voleva la descrizione classica. Negli infiniti sistemi lontani dall’equilibrio di cui è composto hanno luogo innumerevoli processi dinamici, alcuni reversibili, altri irreversibili, da cui evolvono strutture elaborate che sembrano sempre più facilmente trovar posto in un quadro unificato i cui contorni vanno precisandosi con il procedere della ricerca.
Secondo quest’ottica nuova, in cui il tempo e dotato di una «freccia» («Tutti invecchiamo insieme! E nessuno ha ancora osservato una stella che segua la sequenza principale al rovescio») e l’entropia cresce proprio come vuole la seconda legge della termodinamica, Prigogine ripercorre in questo libro la fisica dell’«essere», cioè la meccanica classica e quantistica, soprattutto mettendone in evidenza i limiti, e la fisica del «divenire», cioè la moderna termodinamica , l’autoorganizzazione, le fluttuazioni. E infine espone i metodi con cui è possibile oggi costruire un ponte dall’essere al divenire. La conclusione più importante è forse che dove finiscono la meccanica classica e quantistica là comincia l’irreversibilità: il che non vuol dire che esse diventano erronee ma che corrispondono in tal caso a idealizzazioni che vanno al di là delle possibilità concettuali dell’osservazione.
Scritta in linguaggio semplice e piano, anche se qualche familiarità con i concetti e gli strumenti fondamentali della fisica e della chimica è indispensabile alla sua piena comprensione, Dall’essere al divenire è una introduzione a un campo di ricerche di vaste implicazioni. Molte altre indagini saranno necessarie per chiarire i punti d’ombra che inevitabilmente rimangono in ogni impresa d’avanguardia, ma il cammino percorso da Prigogine è un affascinante viaggio nell’avventura della scienza, e ogni lettore vi si sentirà coinvolto come attore e spettatore insieme.

Ilya Prigogine, nato a Mosca nel 1917, premio Nobel nel 1977, è una delle massime autorità nel campo degli studi dei fenomeni irreversibili. Dal 1947 è professore di fisica chimica e fisica teorica all’Université Libre di Bruxelles. È inoltre direttore degli Istituti Solvay e dal 1967 direttore del centro di meccanica statistica e di termodinamica dell’Università del Texas. L’interesse di Prigogine per la termodinamica e per la meccanica statistica lo portarono a fornire, con Klein, nel 1953 il primo esempio di una teoria meccanica dei processi irreversibili. Prigogine ha inoltre introdotto nuovi concetti come quelli di «struttura dissipativa», subdynamics o casual dynamics, e si è occupato di ricerca operativa. Le conseguenze epistemologiche delle sue ricerche hanno fornito una formulazione matematica delle idee di complementarità di N. H. Bohr e Rosenfeld. Tra le sue opere, nelle edizioni Einaudi La nuova alleanza (in collaborazione con Isabelle Stengers, 1981) e varie voci dell’Enciclopedia.

Visualizza indice

Prefazione dell’autore all’edizione italiana

Dall’essere al divenire

Prefazione

I. Introduzione: II tempo in fisica

  1. La descrizione dinamica e i suoi limiti
  2. La seconda legge della termodinamica
  3. Descrizione molecolare dei processi irreversibili
  4. Tempo e dinamica

Parte prima La fisica dell’essere

II. La dinamica classica

  1. Introduzione
  2. Equazioni hamiltoniane del moto e teoria degli insiemi
  3. Operatori
  4. Insiemi d’equilibrio
  5. Sistemi integrabili
  6. Sistemi ergodici
  7. Sistemi dinamici non integrabili e non ergodici
  8. Stabilità debole

III. La meccanica quantistica

  1. Introduzione
  2. Operatori e complementarità
  3. Regole di quantizzazione
  4. Mutamenti nel tempo in meccanica quantistica
  5. La teoria degli insiemi in meccanica quantistica
  6. Le rappresentazioni di Schrödinger e Heisenberg
  7. Insiemi d’equilibrio
  8. Il problema della misura
  9. Decadimento di particelle instabili
  10. La meccanica quantistica è completa?

Parte seconda La fisica del divenire

IV. La termodinamica

  1. L’entropia e il principio d’ordine di Boltzmann
  2. Termodinamica lineare di non-equilibrio
  3. Le teoria della stabilità termodinamica
  4. Applicazioni alle reazioni chimiche

V. L’autoorganizzazione

  1. Stabilità, biforcazione e catastrofi
  2. Biforcazioni: il brussellatore
  3. Un modello risolubile per la biforcazione
  4. Strutture coerenti in chimica e biologia
  5. Ecologia
  6. Note conclusive

VI. Le fluttuazioni di non-equilibrio

  1. La rottura della legge dei grandi numeri
  2. Schemi chimici
  3. Transizioni di fase nel non-equilibrio
  4. Fluttuazioni critiche nei sistemi di non-equilibrio
  5. Le oscillazioni e la rottura della simmetria temporale
  6. Limiti della complessità
  7. Influenza del rumore ambientale
  8. Note conclusive

Parte terza Il ponte dall’essere al divenire

VII. La teoria cinetica

  1. Introduzione
  2. La teoria cinetica di Boltzmann
  3. Le correlazioni e l’entropia di ringiovanimento
  4. L’entropia di Gibbs
  5. Il teorema di Poincaré e Mostra
  6. Una nuova complementarietà

VIII. La teoria microscopica dei processi irreversibili

  1. L’irreversibilità e l’estensione del formalismo della meccanica quantistica
  2. Una nuova teoria della trasformazione
  3. La costruzione dell’operatore d’entropia e la teoria della trasformazione: la trasformazione del fornaio
  4. L’operatore di entropia e la catastrofe di Poincaré
  5. L’interpretazione microscopica della seconda legge della termodinamica. Modi collettivi
  6. Particelle e dissipazione: un microcosmo non hamiltoniano

IX. Le leggi del cambiamento

  1. Il dilemma di Einstein
  2. Tempo e cambiamento
  3. Tempo ed entropia come operatori
  4. Livelli di descrizione
  5. Passato e futuro
  6. Un mondo aperto

X. L’irreversibilità e la struttura dello spazio-tempo

  1. La seconda legge come principio dinamico
  2. La costruzione del ponte fra la dinamica e la termodinamica
  3. Tempo interno
  4. Dal passato al futuro
  5. La barriera di entropia
  6. Irreversibilità e non-località
  7. Il limite di Boltzmann-Grad
  8. Passaggio alla formulazione macroscopica
  9. La nuova struttura dello spazio-tempo
  10. Stati e leggi: l’interazione fra essere e divenire
  11. Osservazioni conclusive

Appendici

A. Gli operatori di tempo e di entropia per la trasformazione del fornaio

B. L’irreversibilità e l’approccio cinetico

  1. La dinamica delle correlazioni
  2. La teoria dello scattering quantistico nel superspazio

C. Entropia, misura e principio di sovrapposizione in meccanica quantistica

  1. Stati puri e miscele
  2. Operatore d’entropia e generatore del moto
  3. Il superoperatore di entropia

D. Coerenza e casualità nella teoria quantistica

  1. Operatori e superoperatori
  2. Regole di commutazione classiche
  3. Regole di commutazione quantistiche
  4. Note conclusive

Riferimenti bibliografici
Indice analitico
Indice dei nomi

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.