Cerca libri
10 di 100 volumi trovati.
Madame du Deffand e il Suo Mondo
in copertina: Barthélemy Ollivier, Il tè all’inglese nel salone dei quattro specchi al Temple (1766), Museo del Louvre.


in copertina: Fanciulla meditante con fiore di loto sul palmo, scultura in pietra nera (X-XI secolo d.C.). State Museum, Lucknow.


terza edizione, traduzione di Francesco Zambon, in copertina: Nicola d’Antonio degli Agli, 1480, Biblioteca Apostolica Vaticana.


prefazione e cura di Joseph Campbell, traduzione di Fabrizia Baldissera, in copertina: Śiva Śarabhesa (Scuola di Mankot, 1715 ca), Collezione privata.


Il Medioevo Fantastico - Antichità ed Esotismi nell'Arte Gotica
introduzione di Massimo Oldoni, prefazione dell'autore, traduzione di Fulvio Zuliani e F. Boboli, illustrazioni al tratto dell'autore, in copertina: Miniatura tratta da un codice dell'Apocalisse (Scuola francese del XIII sec.). Bibliothèque de Cambrai.


diciassettesima edizione, traduzione di Ervino Pocar.


Paraìnas - Detti e Parole di Barbagia
con una nota di Matteo Codignola, in copertina: Su bundu (Il diavolo), maschera tipica di Orani, ceramica raku di Salvatore Niffoi (2001).


La Mia Famiglia e Altri Animali
traduzione di Adriana Motti, in copertina: Pablo Picasso, Les pigeons, II (1957), Collection Jacqueline Picasso.


Incontri con Uomini Straordinari
premessa all'edizione francese, nota di J. de Salzmann e H. Tracol, traduzione di Gisèle Bartoli, in copertina: Guillaume, Charmeur de Serpents (1938).


Passeggiando tra i Draghi Addormentati

