Cerca libri
20 di 49 volumi trovati.
prefazione dell'autore, traduzione di Valentina Piccioni, in copertina Yokoyama Seiki «Paravento» 1849, inchiostro a colori e lamina d'oro su carta.


India : La Corte e il Tempo - Gioielli dal Museo Nazionale di Nuova Delhi
presentazione di Donatella Mazzeo (Direttore del Museo Nazionale d'Arte Orientale), introduzione di Kirsten Aschengreen Piacenti, traduzioni di Cristina Del Mare.


La Civiltà dei Samurai - The Samurai Culture
edizione bilingue italiano/inglese, testo di Jean Eracle, fotografie di Attilio Boccazzi-Varotto, traduzione italiana di Augusta Buscaglione, text by Jean Eracle, photographs by Attilio Boccazzi-Varotto, english translation and adaptation by John Iliffe.


Estetica della Scrittura Cinese
Gli ideogrammi autografi furono scritti, per questa pubblicazione dal Professor Yang Fȇng-Chi.


L'Inchiostro di Cina nella Calligrafia e nell'Arte Giapponese
saggio introduttivo «La scrittura e calligrafia dell'Estremo Oriente» di Alberto Giuganino, introduzione di Nagakage Okabe, cura e traduzione di Giuseppe Morichini.


a cura di Eiko Kondo.


introduzione di Jean-Clarence Lambert, traduzione dal francese di Aldo Ciaruttini, in copertina: stampa «Shuncho» giovani donne che ammirano delle peonie in fiore - conservata a Parigi nel Museo Guimet.


Shunga - Ars Amandi in Giappone
introduzione dell'autore, in copertina: Scuola di Chokyosai Eiri, foglio d'album dipinto a colori e inchiostro su seta, Torii Kiyonaga, foglio dall'album Shikido juni-ban, 1784 ca.; Kitagawa Utamaro, foglio dall'album Komachi Biki, 1802.


premessa dell'autore.


la traduzione dei testi cinesi è stata curata da Magda Abbiati e Mario Sabattini, i pannelli illustrativi della mostra sono a cura di Roberto Ciarla.


Il catalogo della Libreria è in preparazione. Se non avete trovato il volume che state cercando e per qualunque altra ricerca bibliografica inviateci una e-mail a info@ossidiane.it saremo lieti di aiutarVi.