Canti Erotici dei Primitivi

Sesso amore e poesia fuori dai limiti delle nostre civiltà
Autore/i: Autori vari
Editore: Garzanti Editore
nota introduttiva e cura di Alfonso M. Di Nola.
pp. 224, Milano
La presente antologia ha raccolto il meglio dei patrimoni d’amore e di poesia salvati dagli etnologi negli ultimi decenni presso gli ultimi popoli primitivi: Tuareg, Berberi, Beduini, Galla, Bantu, Tartari, Kurdi, Nepalesi, Malesi, Zingari, Eschimesi, Quechua, Piaroa… e le isole dei Mari del sud… Canti di una semplicità impressionante, poche , crude linee con la nudità dei sentimenti eterni, cristallizzati, d’una umanità ferma al tempo dei lirici greci. E, accanto a questi, intrecciati a questi, canti che rivelano tecniche erotiche complicatissime, riferimenti a civiltà da “Mille e una notte”. Ne è risultato un libro fresco e dotto, che sollecita insieme il sogno e la curiosità; e che in particolare per i suoi corredi di note, fonti, bibliografia, può valere come una delle più efficaci introduzioni ai metodi dell’antropologia culturale.
Argomenti: Antichi Costumi, Antropologia, Credenze, Eros, Erotismo, Etnografia, Popoli Primitivi, Rituali Magici,