Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Cabbala e Mistica Giudaica

Cabbala e Mistica Giudaica

Autore/i: Di Nola Alfonso M.

Editore: Carucci Editore

prefazione di Elio Toaff, appendice di Riccardo Di Segni.

pp. 208, Roma

Dalla prefazione:

«Questa nuova opera di Alfonso di Nola affronta il tema della Kabbala ebraica. Quel pensiero mistico trasmesso dal lontano passato attraverso le generazioni, dapprima come dottrina segreta riservata solo a po hi eletti e poi (verso il XIV secolo) come materia di studio per tutti coloro che si sentivano attratti da questo importante filone del pensiero ebraico. Come ogni altro misticismo anche quello ebraico si riferisce ad un ordinamento soprannaturale del mondo nel quale l’uomo assume un ruolo importante essendo stato creato per elaborare con Dio nell’opera della creazione. Proprio in vista di questo suo compito da svolgere nel mondo l’uomo è stato dotato delle capacità e dei mezzi necessari per controllare e ridurre le cose a vantaggio suo ed anche della creazione. Ciò è possibile in quanto l’uomo possiede i segreti del “modus operandi” della collaborazione con il divino.
Ma il problema fondamentale che il misticismo ebraico si pone è quello di scoprire Dio e di individuare la maniera per potersi avvicinare a lui. Una volta raggiunto questo scopo, la pin grande aspirazione del mistico diventa quella di possedere D. per poter arrivare a comprendere l’Infinito (En Soph) e cioè il Dio segreto e inaccessibile che è la causa e la forza che fa vivere tutto.
Alfonso di Nola passa in rassegna in questa sua opera tutte le fasi attraverso le quali il misticismo ebraico è passato nei secoli […]»

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.