Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Breve Storia del Caucaso

Breve Storia del Caucaso

Autore/i: Ferrari Aldo

Editore: Carocci Editore

introduzione dell’autore.

pp. 152, 1 cartina b/n, Roma

Il testo traccia un quadro essenziale delle dinamiche storiche del Caucaso, dall’antichità sino ai nostri giorni. Caratterizzato da un’eccezionale complessità etnica e linguistica, il Caucaso ha costituito per millenni il confine geografico e culturale tra il Vicino Oriente e il mondo delle steppe eurasiatiche. La conquista russa ha inserito per circa due secoli questa regione all’interno di un unico sistema politico e culturale, ma dopo la dissoluzione dell’urss il Caucaso ha ripreso il suo carattere ’di frontiera’, trovandosi al centro di vasti e contrastanti interessi internazionali e divenendo una delle aree di maggior rilievo strategico del mondo contemporaneo.

Aldo Ferrari insegna Lingua e letteratura armena presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e dirige il Programma di Ricerca Caucaso-Asia centrale dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ispi) di Milano. È vicepresidente dell’Associazione per lo Studio in Italia dell’Asia centrale e del Caucaso (asiac).

Visualizza indice

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.