Biblioteche e Cataloghi

Autore/i: Serrai Alfredo
Editore: Sansoni Editore
premessa dell’autore.
pp. 128, Firenze
Dopo la Guida alla biblioteconomia, apparsa in questa stessa collana, Alfredo Serrai, professore ordinario di Biblioteconomia all’Università di Roma, mostra quali possano essere i risultati di indagini che, impostate in chiave specificamente biblioteconomica, siano rivolte a chiarire i complessi significati della biblioteca in quanto istituzione pubblica, e a discutere i metodi per accedere ai documenti che vi si trovano. Una biblioteconomia – quale autentica metascienza, incaricata di inventariare e collocare gli oggetti concettuali di tutte le altre scienze – rivela la sua maturità affrontando insieme i problemi librari e catalografici di oggi e facendo rivivere i problemi del ricchissimo passato bibliotecario e documentario.
Alfredo Serrai, già direttore della biblioteca Casanatense e della biblioteca universitaria Alessandrina di Roma, è titolare della cattedra di Biblioteconomia alla Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma.
Argomenti: Arte Libraria e Ex Libris, Bibliofilia,